Un ricco programma al Museo per le Giornate Europee del Patrimonio

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) di sabato 23 e domenica 24 settembre. Il tema scelto per GEP2023 sarà “Patrimonio InVita”, con l’obiettivo di offrire attività rivolte alla comunità del territorio, aumentando anche il livello di coinvolgimento intergenerazionale. Sabato il MArRC sarà aperto […]

Leggi

Peppe Voltarelli: edizione speciale del nuovo album, concerto integrale in rete e prossimi appuntamenti europei

Dopo essere stato pubblicato digitalmente il 26 maggio 2023 ed essersi posizionato 2º nella classifica finale del Premio Tenco nella categoria miglior album in dialetto, il nuovo disco di Peppe Voltarelli “La grande corsa verso Lupionòpolis” arriva finalmente in formato fisico. Una confezione speciale è stata infatti ideata e stampata dalla casa editrice TodoModo Publishing […]

Leggi

A Cosenza festival della letteratura indipendente Laudomia dal 14 al 16 settembre

Il Festival Letterario “Laudomia”, giunto alla II edizione, si terrà presso le statue del Mab, su Corso Mazzini, nei giorni 14, 15 e 16 settembre. Il titolo di questa edizione è “Lead. Le parole prime”. L’evento è organizzato, come soggetto capofila, da La Base insieme ad alcune librerie indipendenti cittadine (Juna, Mondadori, Raccontami, Ubik), case […]

Leggi

Dal 16 settembre al 21 ottobre 2023 al Castello Aragonese di Reggio Calabria

Il Castello Aragonese di Reggio Calabria dal prossimo 16 settembre e fino al 21 ottobre, ospiterà la mostra “FABULA – Seduce-Affascina-Incanta”, che ripercorre l’iter artistico di Luca Alinari. L’artista fiorentino scomparso nel marzo 2019, pittore, scenografo, intellettuale, è considerato fra i più impegnati e creativi artisti in ambito nazionale ed internazionale. Tra gli impegni assunti […]

Leggi

Si aprono le porte di Casa Berto per l’VIII edizione del Festival

Emanuele Trevi: «Estate a casa Berto per me è un appuntamento fisso. Conoscere questo posto significa non solo vedere il luogo in cui il protagonista del “Male oscuro” termina la sua avventura, ma accedere ad un luogo di riscatto e a un nuovo patto con la vita». Un racconto familiare, commovente e ironico, uno sguardo […]

Leggi

Torna la sezione estate del Festival Miti Contemporanei

Dopo il successo dello scorso anno, torna l’appuntamento con la sezione estate del Festival Miti Contemporanei (giunto alla XII edizione), nella formula della full immersion teatrale: un pomeriggio interamente dedicato al teatro, giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 18, alla Villa Comunale di Reggio Calabria. Tre spettacoli per un intenso programma del Festival, organizzato […]

Leggi

Al via la prevendita per il concerto di peter cincotti del 27 novembre al teatro garden di Rende, unica data in calabria del tour mondiale, chiusura di “fatti di musica festival 2023”

Al via oggi sul circuito Ticketone la vendita dei biglietti per l’unico concerto in Calabria del tour mondiale del cantautore newyorkese Peter Cincotti confermato per il 27 novembre al Teatro Garden di Rende in chiusura di Fatti di Musica 2023, 37° edizione del Festival-Premio del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero Pegna, che si […]

Leggi

“Giù le mani dal cielo”: sulla terrazza del MArRC l’astrofisica Patrizia Caraveo sul tema dell’inquinamento luminoso spaziale

Un inizio stellare per la programmazione del mese di settembre delle Notti d’Estate al MArRC. Dopo l’affascinante incontro sulla storia dell’edificio che ospita il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si torna a parlare di spazio con il Planetario “Pythagoras” di Reggio Calabria. Sabato 2 settembre 2023, alle ore 21 sulla terrazza del MArRC, il […]

Leggi

Sinergia tra Comuni: la nuova sfida di Cardinale E Brognaturo per far rivivere l’entroterra attraverso l’arte e la cultura

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna ‘nTramenti, il Festival delle Arti e delle scelte sostenibili organizzato dal team di Calliope Sguardo d’Arte sotto la guida di Maria De Giorgio, specializzata in Storia e Critica d’arte. Originaria di Cardinale e con all’attivo vent’anni di lavoro sul territorio milanese, la storica dell’arte De Giorgio promuove in […]

Leggi

Agosto Mormannese | Cresce l’attesa per i grandi eventi estivi di spettacolo

Gabriele Cirilli nella notte delle stelle cadenti, Dolcenera il 14 Agosto, Loredana Bertè il 20 Agosto e Paolo Belli a chiudere la grande estate del borgo del Pollino. Mormanno si prepara ad una nuova di musica e spettacolo, con i grandi nomi della scena contemporanea italiana. L’Agosto Mormannese, presentato nei giorni dall’amministrazione comunale, promette di […]

Leggi