Finale del Premio Nosside 2022 con intense emozioni nella terrazza del museo dei Bronzi

Al termine dell’intensa Cerimonia Finale di Premiazione – svoltasi ancora una volta nella magnifica Terrazza panoramica dello splendido Museo Archeologico di Reggio Calabria, casa dei Bronzi – il prof. Pasquale Amato, suo fondatore e instancabile anima, ha sottolineato con palese soddisfazione  che la XXXVII Edizione del Premio Mondiale di Poesia Nosside “ha segnato un notevole […]

Leggi

Fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura al parco Ecolandia

Fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura al parco Ecolandia, con due iniziative di particolare interesse. Sabato, alle ore 18.00, presso la sala Spinelli, presentazione del libro “Intanto” di Paolo Jedlowski. Si tratta di una iniziativa, inserita nel progetto Arte al Forte 2022, che permette di ospitare un insigne studioso, sociologo della cultura e della […]

Leggi

Ad Ecolandia, “Insieme per …” – iniziative per l’anniversario della convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Partiranno il prossimo 15 novembre per concludersi il 27 novembre una serie di eventi in città per i bambini, le loro famiglie e i futuri genitori. Si tratta di una iniziativa permanente dell’Associazione di Promozione sociale Pandora di Reggio Calabria, programmati da Corredino Sospeso e realizzata in collaborazione con una rete di associazioni, aziende e […]

Leggi

Slow Food Calabria e Basilicata presentano l’edizione 2022 del Sussidiario Del Mangiarbere All’italiana

Alla Catasta a Campotenese il curatore nazionale, Eugenio Signoroni, con i portavoce della chiocciola calabro – lucana, Michelangelo D’Ambrosio e Paride Leone, gli ospiti del Pollino e Nicola Fiorita, coordinatore regionale Osterie d’Italia. Interpreti autentici e contemporanei di un modello di ristorazione che, soprattutto dopo il terribile anno di pandemia, richiama il ruolo strategico della […]

Leggi

Dal 9 al 26 ottobre Museo del Fumetto, Cosenza

La XIV edizione del Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio, dopo la prima sezione di giugno dedicata al rapporto tra musica e fumetto, continua con un cartellone ricco di appuntamenti che si svolgeranno al Museo del Fumetto di Cosenza, dal 9 al 26 ottobre. Nella giornata di apertura, sarà allestita una grande mostra, dedicata […]

Leggi

Tutto pronto a Castrovillari per il “Joy Festival”

Tutto pronto a Castrovillari per il JOY Festival – L’Arte della Gioia, nuovo, attesissimo evento multidisciplinare che prenderà il via oggi (venerdì 3 settembre) e andrà avanti fino a domenica 5, sostanziandosi in un week end ricchissimo di appuntamenti di ogni genere, da vivere, letteralmente, con la gioia nel cuore! Organizzato dall’attivissima associazione culturale Alegria […]

Leggi

Notturni danteschi a Corigliano-Rossano

“Notturni danteschi sullo Jonio” è la tre giorni dedicata a Dante Alighieri che arricchirà le serate del 29, 30 e 31 agosto della programmazione estiva di Corigliano-Rossano. Saranno centrali alcuni dei temi dell’Alighieri, su cui rifletteranno e dialogheranno ospiti di profonda levatura culturale. Si incomincia domenica 29 agosto al Castello Ducale di Corigliano, nel piazzale […]

Leggi

Xenia Book Fair Festival ai nastri di partenza: il sindaco Falcomatà battezza la sesta edizione in scena sul Lungomare di Reggio Calabria

Il primo Cittadino all’evento inaugurale: «Reggio popolo da sempre ospitale e voglioso di cultura». L’assessora Calabrò: «Evento completo e complesso che sintetizza le realtà culturali ed imprenditoriali della città». Il consigliere Cardia: «Estate reggina ricca di iniziative variegate e interessanti» Ha preso il via all’arena dello Stretto del lungomare “Falcomatà”, lo “Xenia Book Fair Festival”, […]

Leggi

Calendario degli eventi estivi in Aspromonte

Cultura e storia, tradizioni musicali ed enogastronomiche, promozione sostenibile del territorio. Presentato questa mattina al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, il calendario estivo delle iniziative promosse e patrocinate dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. All’incontro con la stampa hanno partecipato il Presidente Leo Autelitano e il Vicepresidente Antonino Gioffrè, insieme a Maria Teresa Marzano e Nino Cannatà, […]

Leggi
Reggio Calabria legge Dante

Il Waterfront celebra il settecentenario dantesco con “Reggio Calabria legge Dante”

Sabato 17 luglio nella suggestiva cornice del nuovo fronte mare cittadino l’importante iniziativa sposata dalla Città Metropolitana e dal Comune di Reggio Calabria. Un trittico di donne appartenenti a un lontano passato, rese immortali dalla letteratura: Francesca da Rimini, Pia de’ Tolomei e Piccarda Donati sono le protagoniste della terza tappa del viaggio tra i […]

Leggi