Palmi, sul palcoscenico del teatro Manfroce le Stelle del Canto rivivono nella Grande Opera in Jazz di Danilo Rea

Le arie più celebri della lirica italiana e le improvvisazioni del grande pianista al centro del concerto suggestivo ed emozionante proposto dall’associazione Amici della Musica Manfroce nell’ambito della rassegna Synergia 49 Il canto lirico italiano, reso grande nel mondo dalle voci straordinarie di Tito Schipa, Enrico Caruso, Maria Callas, Giacomo Lauri-Volpi, Elisabetta Schwarzenberg, Amelita Galli-Curci […]

Leggi

Tutto pronto per la straordinaria opera musicale “VAN GOGH CAFÈ”

La spettacolare Opera Musicale Van Gogh Café, sulla vita e i capolavori di Vincent Van Gogh, scritta e diretta da Andrea Ortis, domani sbarca a Catania, per l’unica tappa in prima assoluta in Sicilia, per poi risalire in Calabria. Questi sono gli appuntamenti in programma: 1° marzo alle ore 21:00 e 2 marzo alle ore […]

Leggi

La Mandragola del Centro Teatrale Meridionale in scena a Reggio, Locri e Palmi

Un capolavoro del teatro del Cinquecento, un classico della drammaturgia italiana, “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, per l’adattamento e la regia di Nicasio Anzelmo, giunge in Calabria con tre tappe, a Reggio Calabria, Locri e Palmi, dopo il debutto al Teatro Arcobaleno di Roma. Lo spettacolo è prodotto dal Centro Teatrale Meridionale per la Direzione […]

Leggi

Si conclude a Palmi la seconda edizione di Calabria In Fabula: ultimi appuntamenti il 13 e 14 luglio

Ultima tappa a Palmi (RC) – sabato 13 e domenica 14 luglio – per la seconda edizione di “Calabria in Fabula”, il progetto di teatro itinerante firmato da Teatro in Note con la direzione artistica di Vera Segreti e quella organizzativa di Pier Luigi Sposato. Attraverso cinque tappe e 30 eventi in cartellone, il progetto è riuscito nell’intento di riportare […]

Leggi

Torna il Festival il Paese di Gertrude

Al via l’edizione 2024 del Festival de Il Paese di Gertrude: kermesse unica nel suo genere che taglia il traguardo della settima edizione con una tre giorni ricca di appuntamenti in cui si mescolano arte, cultura, informazione, volontariato, promozione del territorio. Nella splendida cornice di Cittadella del Capo (Cosenza), dal 5 al 7 luglio 2024 […]

Leggi

La nuova stagione teatrale del Teatro Auditorium Unical con un doppio appuntamento di prosa il 9 e 14 maggio

Prosegue il cartellone di “Meridiano Sud”: la nuova stagione teatrale del Teatro Auditorium Unical con un doppio appuntamento di prosa da non perdere. In programma il 9 maggio alle 20.30 “Via del Popolo”, di e con Saverio La Ruina, attore, autore e regista teatrale, vincitore per questa straordinaria opera del Premio Ubu 2023 per il […]

Leggi

Da Silvio Barbiero a Ernesto Orrico, in scena il teatro di narrazione a “La casa dei racconti” di SpazioTeatro

Proseguono gli appuntamenti de “La casa dei racconti”, la stagione teatrale di SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana che sta animando la Sala di via San Paolo a Reggio Calabria con sette appuntamenti dedicati alla nuova drammaturgia, portando in scena il fascino di storie millenarie riscritte e immaginate con le cifre del teatro […]

Leggi

Palmi, standing ovation per Remo Girone che sul palcoscenico del teatro Manfroce è stato Simon Wiesenthal

Standing ovation per Remo Girone che sul palcoscenico del teatro Manfroce di Palmi ha vestito i panni di Simon Wiesenthal. Scomparso nel 2005, sopravvissuto ai lager, Simon Wiesenthal aveva dedicato il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dei crimini del regime nazista, consegnandone alla giustizia oltre mille. “Il Cacciatore di Nazisti” […]

Leggi

Fatti Di Musica 2024, 38° Festival del live d’autore in Calabria

Dopo l’apertura dello scorso 3 febbraio con Brignano al Palacalafiore di Reggio davanti a 4000 spettatori, tutto pronto per lo show di Stefano De Martino al Teatro Rendano di Cosenza del 4 marzo alle 21, secondo evento di “Fatti di Musica 2024”, 38° edizione dello storico Festival-Premio del Live d’Autore ideato e diretto da Ruggero […]

Leggi

Stefano Massini il 3 marzo a Roccella Ionica per la Stagione Teatrale della Locride

Grandissima attesa per Stefano Massini con il suo “Alfabeto delle emozioni” a Roccella Ionica, domenica 3 marzo 2024 per la XXX Stagione Teatrale della Locride. “Il più popolare raccontastorie del momento”, con uno spettacolo unico da lui stesso scritto e interpretato, sarà in scena all’Auditorium comunale, alle ore 18.30, per l’appuntamento con la prestigiosa rassegna […]

Leggi