“Miti Contemporanei”: si apre con un progetto dedicato ai più giovani la XII edizione del Festival promosso da “Scena Nuda”

Torna “Miti Contemporanei”, con un’iniziativa dedicata ai più piccoli: dall’1 all’11 giugno, il festival promosso da “Scena Nuda” aprirà la sua dodicesima edizione con il progetto teatrale “Donne nel tempo”, a cura di Teresa Timpano. Si tratta di tre performance, ospitate nell’area dell’Arco Vitrioli, alla Villa Comunale di Reggio Calabria, incentrate sulla vita di tre […]

Leggi

Primavera MedFest | A Reggio Calabria la VI edizione del Festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze

Dal 15 aprile al 7 maggio arriva a Reggio Calabria Primavera MedFest, la VI edizione del Festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze organizzato da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana. In cartellone non solo spettacoli, ma anche performance, una mostra di illustrazioni, incontri letterari e laboratori, per riflettere su tematiche attuali come l’ambiente e la parità […]

Leggi

A Palmi di scena il tango con il quintetto femminile Las Maripositas

Si tingerà di rosa il tango di scena al teatro Manfroce di Palmi in occasione del prossimo appuntamento con la rassegna Synergia 47, promossa dall’associazione Amici della Musica Nicola Antonio Manfroce, presieduta da Antonio Gargano, e finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico Eventi culturali 2021 della Regione Calabria. Sabato 1 aprile alle ore alle ore 21:15 tutto […]

Leggi

In arrivo al Teatro Rendano di Cosenza la prima in Calabria di VAN GOGH CAFE’

Si preannunciano due giorni all’insegna del grande spettacolo e dell’arte al Teatro Rendano di Cosenza in occasione della prima assoluta e unica tappa in Calabria della commedia musicale ́, uno degli spettacoli più belli e preziosi dell’anno che sta incantando le platee di tutta Italia, in scena i prossimi venerdì 24 e sabato 25 febbraio […]

Leggi

Festival Euromediterraneo di Altomonte anche a dicembre con quattro appuntamenti

Il Festival Euromediterraneo di Altomonte ritorna anche a dicembre. Il festival, organizzato dal Comune di Altomonte guidato dal sindaco Gianpietro Coppola con la direzione artistica di Antonio Blandi, che tradizionalmente si svolge d’estate offre due nuovi appuntamenti. Si tratta degli spettacoli teatrali che vedono protagonisti Debora Caprioglio e Francesco Montanari. Giovedì 15 dicembre, a partire […]

Leggi

Al via le prenotazioni delle scuole per “Van Gogh Cafe’”

Sono partite le prenotazioni degli Istituti Scolastici che intendono assistere alla Prima Assoluta in Calabria della Commedia Musicale Van Gogh Cafè di venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023 nello storico Teatro Rendano di Cosenza, in occasione del 170° Anniversario della nascita di Vincent Van Gogh, apertura della 37sima edizione di Fatti di Musica, il […]

Leggi

“Lo stato d’assedio” di Camus al Globo Teatro Festival: domenica 27 la performance teatrale dalla residenza artistica a cura di Matteo Tarasco

Albert Camus in scena a Reggio Calabria: sarà “Lo stato d’assedio” la performance teatrale tratta dalla residenza artistica organizzata da Globo Teatro Festival che andrà in scena a cura di Matteo Tarasco. Dal testo a un palcoscenico privilegiato, quello di Parco Ecolandia (Fortino/Sala Spinelli), per uno dei più grandi scrittori e drammaturghi che ha saputo […]

Leggi

Eventi EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile) di MANA CHUMA TEATRO

Il ricchissimo programma di EPIC  (Esperienze Performative di Impegno Civile) della compagnia reggina Mana Chuma Teatro prosegue anche questa settimana, sempre presso l’area ex Jardin di Catona. Organizzati all’interno del progetto “ReggioFest2022: Cultura Diffusa”, con il contributo del Comune di Reggio Calabria e i fondi del Ministero della Cultura dedicati alle attività professionali di spettacolo […]

Leggi

Al Museo Archeologico le Giornate Europe del Patrimonio. Sabato sera l’evento offerto dalla Regione Calabria

Sabato 24 e domenica 25 tornano le GEP-Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dall’Italia è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, che riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, promosso dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: […]

Leggi