Centro Visite del Parco Nazionale dell’Aspromonte di San Giorgio Morgeto

A poco più di due mesi dall’apertura, il Centro Visite del Parco Nazionale dell’Aspromonte di San Giorgio Morgeto continua a raccogliere numeri significativi in termini di presenze e attività svolte. La sede della Porta d’Accesso, affidata in gestione alla Pro Loco Morgetia APS di San Giorgio Morgeto, ha registrato sin dal primo momento un rilevante […]

Leggi

Il nuovo Museo di Locri apre le porte: il fitto programma di eventi per tutti e le iniziative per il polo che vuole essere “un utensile per fare cultura”

“Come da programma, sabato 14 maggio, il nuovo Museo di Locri accoglierà la comunità, in una forma inedita per la Calabria. La direttrice Elena Trunfio discuterà dell’uso degli spazi e dei futuri programmi con le associazioni culturali della città. Il termine “uso”, forse inappropriato per un orecchio delicato abituato all’esclusività dei vernissage, l’ho invece scelto […]

Leggi

PALMI – La “Casa della Cultura Leonida Repaci”

La “Casa della Cultura” di Palmi (RC) intitolata allo scrittore Leonida Répaci che ne aveva caldeggiato l’istituzione, è stata inaugurata nell’ottobre del 1984 nell’attuale sede di via Felice Battaglia espressamente realizzata dal Comune con fondi statali. Lo stesso Répaci ne fu l’ideatore e il maggiore sponsor considerato che questa istituzione conserva e offre alla fruizione […]

Leggi

Ritornano le Giornate FAI di Primavera 2022 Il luogo aperto è la Casa della Cultura Leonida Repaci di Palmi

Saranno tre le intense Giornate di Primavera del Fondo Ambiente Italiano nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, per l’attesa edizione 2022 dell’evento che svela i tesori del Paese. Il 25, 26 e 27 marzo, la delegazione FAI di Reggio Calabria – guidata dal capodelegazione Rocco Gangemi – dedicherà a questo importante e atteso appuntamento l’apertura […]

Leggi

Ecco il bando per valorizzare il Parco archeologico dell’antica Kaulon

“Messa in sicurezza e miglioramento della fruizione del parco archeologico, costituito da terreni di proprietà statale e da terreni di proprietà comunale”: parte da qui il progetto per riconsegnare vivo e “vivibile” l’antico e suggestivo Parco archeologico di Kaulon alla collettività. Sul sito di Invitalia Spa è stato, infatti, pubblicato il bando di gara per […]

Leggi

8 Marzo: al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ingresso gratuito per tutte le donne

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, martedì 8 marzo per tutte le donne. Anche il direttore Carmelo Malacrino sostiene l’iniziativa voluta dal Ministero della Cultura in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Un evento che al MArRC segnerà anche l’inizio della ricco calendario di attività culturali in programma per il mese di […]

Leggi

Online app e sito L’Arte racconta a cura del Museo Diocesano di Reggio Calabria

Da qualche giorno è finalmente possibile visitare la Cattedrale e il Museo diocesano di Reggio Calabria lasciandosi affascinare dal racconto dei personaggi che, nel tempo e a vario titolo, ne hanno incrociato l’arte e la storia. Finanziato dalla Regione Calabria (PAC 2014-2020 Azione 6.7.1 Annualità 2019 – Azione 2 Rafforzamento del sistema museale), il Progetto […]

Leggi

Scambiamoci gli auguri al museo del Parco Archeologico Nazionale di Locri

Proseguono le attività di valorizzazione del Parco Archeologico Nazionale di Locri, diretto da Elena Trunfio, che con l’iniziativa “Aspettando Natale” punta l’attenzione sul Museo del Territorio di Palazzo Nieddu, offrendo un calendario di aperture straordinarie e l’ingresso gratuito al sito. In particolare, il 18 dicembre dalle ore 16.30 si svolgerà l’incontro “Scambiamoci gli auguri!”, alla […]

Leggi

Al via la riqualificazione del Museo di Kaulon a Monasterace. Visite al Parco gratuite per i visitatori

“Delfini, ippocampi, draghi e i loro mari mai interrotti: è solo un arrivederci”: si apre così la nota stampa con la quale la direzione regionale Musei Calabria del Ministero della Cultura (Mic) diffonde una notizia attesa. Cominciano, infatti, i lavori di rinnovamento del Museo dell’Antica Kaulon a Monasterace (Reggio Calabria). Come si apprende dal comunicato […]

Leggi