Alla scoperta del Mostacciolo di Spezzano Albanese, tipica torta nuziale dei matrimoni arbëreshë

Le comunità arbëreshë si distinguono per la lingua dei capostipiti giunti in Calabria dall’Albania nel XV secolo, ma soprattutto per l’identità, le tradizioni, la cultura e i riti che esaltano la loro quotidianità e che rendono i territori in cui vivono un’interessante luogo da esplorare e un’importante attrazione di uno dei tanti turismi possibili della nostra regione. A Spezzano Albanese, in particolare, spiccano diversi elementi legati […]

Leggi

La Filanda di Civita, oggi museo di archeologia industriale

Civita è un paesino che conta poco meno di mille anime incastonato nel vasto territorio del Parco Nazionale del Pollino, versante calabro.  Mirë se na erthëtit Çivit, katund Arbëreshë, Benvenuti a Civita, paese italo – albanese. All’ingresso del paese la segnaletica bilingue ricorda che Civita è un paese di cultura arbëreshë, termine col quale vengono […]

Leggi