bronzi di riace

Ingresso libero il prossimo 5 febbraio al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Torna l’iniziativa Domenica al museo con ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli amanti dell’arte e dell’archeologia potranno ammirare le meraviglie della Calabria antica, i Bronzi di Riace e di Porticello e le mostre temporanee allestite in Museo. Ma tornerà anche il secondo appuntamento con “Ti porto al Museo”, l’iniziativa nata dalle […]

Leggi

Oggi al MArRC il docufilm sul restauro “aperto” della Vara della Madonna della Consolazione

“Cu terremotu, cu guerra e cu paci, sta festa si fici. Sta festa si faci”. E questa festa si farà, dopo la sofferta pausa pandemica, con un atteso ritorno. Sarà la prima, imponente processione della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria, con la monumentale Vara restaurata. Fregi ritornati alla luce, incisioni offuscate dal tempo finalmente […]

Leggi

La Testa del Filosofo protagonista al Salone Internazionale del Restauro Malacrino: «Obiettivo raggiunto col lavoro di squadra»

A Bari è iniziata ieri l’importante manifestazione “Restauro in Tour“, edizione speciale del Salone Internazionale del Restauro di Ferrara, che per la prima volta viene ospitata alla Nuova Fiera del Levante fino al 3 settembre 2021. Il Ministero della Cultura, grazie al coordinamento del Servizio VI del Segretariato Generale, è presente con un ampio spazio […]

Leggi

“Salvati dall’oblio”: al Museo di Reggio in mostra oltre 150 tesori d’archeologia recuperati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Un taglio del nastro speciale, ieri presso il Museo archeologico di Reggio Calabria, per la mostra “Salvati dall’oblio. Tesori d’archeologia recuperati dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale”. L’elicottero volteggiava sul MarRc e la presenza di una folta schiera di forze dell’ordine ha preannunciato l’arrivo del generale Roberto Riccardi, Comandante nazionale dei Carabinieri del […]

Leggi
bronzi di riace

Il MArRC riapre al pubblico nel weekend

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, a partire dalla prossima settimana, tornerà ai consueti turni di apertura settimanali dal martedì alla domenica, con turno di chiusura il lunedì. Sarà possibile così per i visitatori e gli appassionati visitare le straordinarie collezioni del MArRC anche nel fine settimana. «Un ritorno alla normalità al quale ci […]

Leggi
progetto-piazza-de-nava

L’Associazione Diagonal interviene sul dibattito sul nuovo progetto di risistemazione della Piazza De Nava a Reggio Calabria

Il progetto elaborato da professionisti incaricati in esito a un bando di gara sulla base degli indirizzi progettuali definiti da un gruppo di lavoro interno all’Amministrazione periferica del MIC e del confronto con l’Amministrazione comunale reggina e l’Università Mediterranea, riteniamo debba andare avanti senza esitazioni. Il Progetto di RESTAURO E RIQUALIFICAZIONE PER L’INTEGRAZIONE TRA IL […]

Leggi

Il MArRC si conferma il “grande attore” turistico della Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si conferma il “grande attrattore” turistico e culturale della Calabria. Ha registrato un successo di pubblico, nel rispetto delle nuove regole di prenotazione (obbligatoria) e di visite limitate in forma contingentata, dalla riapertura al pubblico (il 26 giugno scorso) in applicazione delle norme di sicurezza sanitaria e di […]

Leggi

Al MArRC il 4 e il 5 marzo due incontri rispettivamente dedicati a”Umberto Boccioni e i pittori meridionali” e al “mito della reminiscenza”

L’arte antica dialoga con la modernità e con la storia contemporanea, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove la memoria è ricerca e la tradizione è a servizio dell’innovazione. Appuntamento mercoledì 4 marzo 2020, alle ore 17.30, in Sala Conferenze, per il seminario a cura della storica dell’arte Giuseppina De Marco, docente all’Accademia di […]

Leggi

MArRC: ingresso gratuito in piazza Paolo Orsi dal 1° all’8 marzo

Il mese di marzo alla scoperta dei “tesori” d’arte e di cultura in Calabria. L’occasione si presenta al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC) con la promozione speciale dell’ingresso gratuito allo spazio accogliente di Piazza Paolo Orsi, su cui si affacciano gli indiscussi capolavori della collezione  museale, i Bronzi di Riace, da domenica 1 […]

Leggi

Si chiude questa settimana il programma “…rESTATE AL MArRC!” in terrazza

Riprendono gli attesi incontri pomeridiani al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Venerdì alle 17.30, in Sala Conferenze, la professoressa Paola Radici Colace, docente di Filologia Classica all’Università degli Studi di Messina e presidente onorario del CIS, terrà una relazione sul tema: “Pirandello e il cinema”. «Sin dall’inizio […]

Leggi