Casamadre, sulle passerelle internazionali con la Calabria nel cuore

Dalla Calabria a Milano, alle passerelle più importanti dell’alta moda internazionale. David Parisi, designer che collabora con brand importanti della moda e del design e Alessia Crea, designer vincitrice del concorso Next Generation della Camera Nazionale della Moda Italiana, sono i due giovani stilisti originari di Palmi che hanno creato il brand Casamadre. Oggi portano […]

Leggi

A Expo 2015 la Calabria delle bellezze artistiche

Nell’edizione Expo di Milano è stata esposta un’opera realizzata dal maestro calabrese Mimmo Tripodi, nell’ambito degli eventi relativi all’artigianato e che hanno interessato il Padiglione Italia. Una lampada di ceramica, un elefantino che sorregge sul dorso abbellimenti e foglie la cui forma è straordinariamente vicina al maestoso albero della vita alto 37 metri, simbolo del […]

Leggi

Bellezze calabresi tra fotografia, pittura e sculturaPhotographs, paintings and sculptures for the promotion of Calabrian beauty BEAUTÉS CALABRAISES ENTRE PHOTOGRAPHIE, PEINTURE ET SCULPTURE Красоты Калабрии посредством изобразительного искусства

L’intento di far apprezzare la Calabria attraverso l’arte si è concretizzato nella mostra dedicata e promossa dalla Pro loco della città di Palmi, in provincia di Reggio Calabria. Oltre alle sezioni di scultura e pittura è stato indetto il primo concorso fotografico regionale patrocinato dall’Unione Italiana Fotoamatori, proprio con un unico tema obbligato: “La Calabria”. […]

Leggi

Un paradiso chiamato Pietrosa

Trent’anni fa moriva un illustre personaggio della cultura italiana, un uomo che ha lasciato un’eredità importante, che lo fa rivivere oggi. Leonida Repaci è stato giornalista, scrittore, saggista ma ogni definizione può sminuire l’opera del vulcanico protagonista della cultura del novecento in Italia. C’è un luogo che ha inciso fortemente nella sua vita, che in […]

Leggi

“Tracciolino”: tra terra, cielo e mare

Il “Tracciolino” è un percorso che tiene metaforicamente in sospeso tra terra, cielo e mare chi è disposto ad avventurarsi ed esplorare. Siamo a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, ma di fatto avviandosi dal centro cittadino verso la mulattiera che “taglia” il monte Sant’Elia dalla parte settentrionale dell’altura, ci si inoltra sempre di più […]

Leggi

“Varia” di Palmi, bene dell’umanità made in Calabria

La “Varia” di Palmi è il primo soggetto calabrese ad essere riconosciuto patrimonio Unesco. Un traguardo storico che è stato ottenuto insieme ai Gigli di Nola, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo e il candeliere di Sassari, (come Rete delle grandi macchine a spalla). La proclamazione ha assunto una valenza mondiale nel dicembre 2013 […]

Leggi

La rivoluzione culturale compiuta dall’Associazione Prometeus di Palmi

L’Associazione culturale e sociale onlus “Prometeus” di Palmi è una realtà associazionistica unica che dal 2007, con risultati straordinari, opera nella cittadina della Piana di Gioia Tauro offrendo un segnale chiaro di impegno per il riscatto e il cambiamento di una terra che tanto ha da custodire e da valorizzare, in termini di patrimonio culturale […]

Leggi