Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

“Ilya Prigogine e Isabella Stengers: la nuova alleanza, metamorfosi della scienza”. Questo sarà il titolo della tavola rotonda di filosofia promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sabato 25 marzo alle ore 17:00. Dopo il saluto del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, […]

Leggi

Luogo aperto: MUSEO D’ARTE ALFONSO FRANGIPANE

Lo studio mai aperto al pubblico, con i mobili e gli arazzi eseguiti sui suoi disegni originali; i laboratori che si svelano ai visitatori, il Museo che ne porta il nome, la passione e l’eredità di un filantropo, artista, critico e storico dell’arte, studioso e tenace difensore dei beni culturali della Calabria: Alfonso Frangipane sarà […]

Leggi

Spettacoli nella natura dal 22 febbraio al Parco Ecolandia (RC)

Prende il via oggi il Festival di autori, scrittori e musiche del Mediterraneo – “Spettacoli nella natura”, che si terrà dal 22 al 26 febbraio 2023 a Reggio Calabria, organizzato dal Parco Ecolandia – con il Patrocinio della Regione Calabria e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Una iniziativa speciale, in questo periodo dell’anno, forse […]

Leggi
Carnevale al MArRC

Ingresso in maschera al Museo Archeologico di Reggio Calabria per Carnevale

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è pronto a festeggiare il Carnevale tra mille colori: da oggi 16 febbraio a martedì 21 febbraio, tutti i piccoli visitatori potranno trascorrere questa festa in maschera immersi nelle meraviglie della Calabria antica. Nel corso delle giornate a tutti i bimbi e le bimbe che verranno in Museo […]

Leggi

A Bova Marina, la festa ebraica della luce ad Archeoderi

Tutto pronto per “Chanukka’, la festa ebraica della luce ad Archeoderi organizzata in collaborazione con la Comunità ebraica di Napoli, il Comune di Bova Marina e con il patrocinio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Un evento straordinario non solo perché nel museo di Bova Marina arriveranno rabbini e rappresentanti della Comunità ebraica ma, sarà un’importante occasione […]

Leggi

Sabato sera festa con Babbo Natale con l’apertura straordinaria fino alle 23

Prosegue la ricca programmazione natalizia del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria. Un calendario di eventi in cui quest’anno protagonisti saranno i bambini, con tante iniziative dedicate a loro e alle loro famiglie. Sabato 3 dicembre il Museo resterà aperto al pubblico in via straordinaria fino alle 23:00 (con ultimo ingresso alle ore 22:30) in […]

Leggi

I Bronzi di Riace incontrano gli Etruschi

Proseguono gli eventi per celebrare il Cinquantesimo anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. Giovedì 24 novembre, a Roma, nella suggestiva sede del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU), si terrà l’incontro “Gli Etruschi e i Bronzi di Riace. Archeologia, letteratura, arte”. «Nei 50 anni della scoperta dei celebri Bronzi di Riace il Museo […]

Leggi

Sabato apertura serale del Museo per l’iniziativa “Aspettando Halloween”

Proseguono i suggestivi “Incontri d’Autunno”, gli appuntamenti culturali che rendono il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria un luogo aperto a tutto il territorio. Dopo la serata inaugurale con la conferenza sui Bronzi di Riace, promossa dall’Associazione Amici del Museo, che ha ottenuto una grande partecipazione del pubblico, domani 27 ottobre, alle 17.00, sarà la […]

Leggi

Giovedì pomeriggio al via la programmazione autunnale del MArRC

Dopo il successo della programmazione estiva per le “Notti d’estate al MArRC”, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, partirà questo giovedì un nuovo e suggestivo ciclo di incontro e conferenze, in veste autunnale, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. «Ancora un’opportunità per promuovere la cultura sul […]

Leggi