Skip to content
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • E-Shop
  • Login/Register
  • 0
    Total
    0,00€
    Meteo Intagram Twitter Facebook
    Yes Calabria

    Yes Calabria

    • La Calabria che Funziona
    • Calabria Talent
    • Eventi e Cultura
    • Turismo e territorio
    • Calabria con gusto
    • Vacanze in Calabria
      • Servizi in Calabria
    • Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

      “Ilya Prigogine e Isabella Stengers: la nuova alleanza, metamorfosi della scienza”. Questo sarà il titolo della tavola rotonda di filosofia promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sabato 25 marzo alle ore 17:00. Dopo il saluto del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, […]

      Leggi
    • Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna

      Prosegue la ricca programmazione culturale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, offerta in collaborazione con enti e associazioni che operano nel territorio, promuovendo e valorizzando la storia delle nostre radici. Venerdì 24 marzo alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del MArRC, si svolgerà un nuovo evento promosso dall’Associazione Culturale Calabria-Spagna, presieduta dalla dott.ssa  Rosa […]

      Leggi
    • Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea

      La promozione della destinazione Tropea può e deve arricchirsi di tutti quei contributi capaci di far emergere l’identità del territorio ed offrire del nostro complessivo patrimonio una narrazione sempre più emozionale. Lo storytelling che si manifesta attraverso frame e fotogrammi di produzioni audiovisive come gli spot pubblicitari o i videoclip musicali rappresentano sicuramente uno di […]

      Leggi
    • Al Museo Archeologico Nazionale il “Treno della Magna Grecia” per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito

      Un nuovo accordo di collaborazione per la promozione, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio archeologico è stato siglato tra il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l’Associazione Ferrovie in Calabria. La convenzione, al via in anteprima domenica 2 aprile, lancerà il nuovo itinerario del “Treno della Magna Grecia”. Una significativa iniziativa di Ferrovie […]

      Leggi

    Ultime Notizie

    Mar 24

    Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

    Redazione Commenti disabilitati su Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza” Arte, Cultura, Eventi e Cultura, In evidenza marrc, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il Conservatorio "Francesco Cilea"

    “Ilya Prigogine e Isabella Stengers: la nuova alleanza, metamorfosi della scienza”. Questo sarà il titolo della tavola rotonda di filosofia promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sabato 25 marzo alle ore 17:00. Dopo il saluto del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, […]

    Leggi
    Mar 24

    Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna

    Redazione Commenti disabilitati su Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna Cultura, Eventi e Cultura, In evidenza marrc, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e il Conservatorio "Francesco Cilea"

    Prosegue la ricca programmazione culturale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, offerta in collaborazione con enti e associazioni che operano nel territorio, promuovendo e valorizzando la storia delle nostre radici. Venerdì 24 marzo alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del MArRC, si svolgerà un nuovo evento promosso dall’Associazione Culturale Calabria-Spagna, presieduta dalla dott.ssa  Rosa […]

    Leggi
    Mar 24

    Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea

    Redazione Commenti disabilitati su Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea Buone Pratiche, In evidenza, La Calabria che Funziona Etno Patho, tropea, Trupìa

    La promozione della destinazione Tropea può e deve arricchirsi di tutti quei contributi capaci di far emergere l’identità del territorio ed offrire del nostro complessivo patrimonio una narrazione sempre più emozionale. Lo storytelling che si manifesta attraverso frame e fotogrammi di produzioni audiovisive come gli spot pubblicitari o i videoclip musicali rappresentano sicuramente uno di […]

    Leggi

    La Calabria che funziona

    Ultime notizie

    • Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea

      Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea

      Leggi
    • Al Museo Archeologico Nazionale il “Treno della Magna Grecia”  per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito

      Al Museo Archeologico Nazionale il “Treno della Magna Grecia” per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito

      Leggi
    • I borghi autentici della Calabria a Milano per “FA’ LA COSA GIUSTA”

      I borghi autentici della Calabria a Milano per “FA’ LA COSA GIUSTA”

      Leggi
    • L’Università Mediterranea e Caffè Mauro insieme per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e valorizzare il talento locale

      L’Università Mediterranea e Caffè Mauro insieme per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e valorizzare il talento locale

      Leggi
    • Garden Design e Ospitalità Rurale per dotare di maggiori competenze e nuove figure professionali il settore vivaistico e agrituristico calabrese

      Garden Design e Ospitalità Rurale per dotare di maggiori competenze e nuove figure professionali il settore vivaistico e agrituristico calabrese

      Leggi
    • Tropea a fianco di Striscia La Notizia

      Tropea a fianco di Striscia La Notizia

      Leggi
    • Il Museo del fumetto di Cosenza aderisce a M’ILLUMINO DI MENO_Mostre, disegno dal vero, sonorizzazioni, visite guidate al buio

      Il Museo del fumetto di Cosenza aderisce a M’ILLUMINO DI MENO_Mostre, disegno dal vero, sonorizzazioni, visite guidate al buio

      Leggi
    • Tropea dichiara guerra a chewing gum e cicche

      Tropea dichiara guerra a chewing gum e cicche

      Leggi
    • Cipolla rossa di Tropea entra nelle scuole

      Cipolla rossa di Tropea entra nelle scuole

      Leggi
    • Fino a 5.000€ per chi si trasferisce a Cariati (CS)

      Fino a 5.000€ per chi si trasferisce a Cariati (CS)

      Leggi
    • Parte il progetto pilota Pollino 2022 Calabria Straordinaria

      Parte il progetto pilota Pollino 2022 Calabria Straordinaria

      Leggi
    • Seconda Edizione del progetto “Pastori Custodi” al Parco Nazionale della Sila

      Seconda Edizione del progetto “Pastori Custodi” al Parco Nazionale della Sila

      Leggi
    • Un viaggio nei piccoli borghi delle aree interne d’Italia tra isolamento e spopolamento, sfruttamento turistico e comunità che, nonostante tutto, continuano a resistere

      Un viaggio nei piccoli borghi delle aree interne d’Italia tra isolamento e spopolamento, sfruttamento turistico e comunità che, nonostante tutto, continuano a resistere

      Leggi
    • Al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara i progetti di restauro del Kouros di Rhegion e dei corredi di Canale Ianchina

      Al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara i progetti di restauro del Kouros di Rhegion e dei corredi di Canale Ianchina

      Leggi
    • I piccoli musei come risorsa culturale per la rigenerazione del territorio

      I piccoli musei come risorsa culturale per la rigenerazione del territorio

      Leggi

    Calabria Talent

    Ultime notizie

    • L’Olio della Calabria ottiene quattro Menzioni d’Onore  al concorso nazionale “Ercole Olivario

      L’Olio della Calabria ottiene quattro Menzioni d’Onore al concorso nazionale “Ercole Olivario

      Leggi
    • Tropea: imprese come Callipo fanno grande la Calabria

      Tropea: imprese come Callipo fanno grande la Calabria

      Leggi
    • IL TG1 in diretta da Corigliano – Rossano con Amarelli, tra grandi famiglie made in Italy

      IL TG1 in diretta da Corigliano – Rossano con Amarelli, tra grandi famiglie made in Italy

      Leggi
    • Pizzeria Da Filomena di Castrovillari (CS): Giuseppe Di Gaetani è in finale a “Fior…Di Teglia 2022”

      Pizzeria Da Filomena di Castrovillari (CS): Giuseppe Di Gaetani è in finale a “Fior…Di Teglia 2022”

      Leggi
    • Pina Amarelli protagonista al format RAI di Italian Genius

      Pina Amarelli protagonista al format RAI di Italian Genius

      Leggi
    • Amarelli protagonista a Settimana Cutura Impresa

      Amarelli protagonista a Settimana Cutura Impresa

      Leggi
    • I burattini (pazzi) Made in Calabria di Giampiero De Santis, tra creatività e riciclo

      I burattini (pazzi) Made in Calabria di Giampiero De Santis, tra creatività e riciclo

      Leggi
    • Anticipazione Rapporto Sud del Sole 24 Ore: la Calabria conquista l’estero con l’agroalimentare

      Anticipazione Rapporto Sud del Sole 24 Ore: la Calabria conquista l’estero con l’agroalimentare

      Leggi
    • Al Direttore del MArRC il Premio Biesse 2022

      Al Direttore del MArRC il Premio Biesse 2022

      Leggi
    • KARATE, è cariatese il campione del mondo – l’abbraccio della comunità a Rocco Graziano

      KARATE, è cariatese il campione del mondo – l’abbraccio della comunità a Rocco Graziano

      Leggi
    • Il talk live ‘’Donne, lavoro, pari opportunità. Storie di Resilienza’’ ha dato il via a “Reggio Fest” e alla grande stagione di progetti teatrali della Compagnia “Scena Nuda”

      Il talk live ‘’Donne, lavoro, pari opportunità. Storie di Resilienza’’ ha dato il via a “Reggio Fest” e alla grande stagione di progetti teatrali della Compagnia “Scena Nuda”

      Leggi
    • Roseto Capo Spulico conquista la bandiera SPIGHE VERDI

      Roseto Capo Spulico conquista la bandiera SPIGHE VERDI

      Leggi
    • Il compositore crotonese Franco Eco continua a brillare firmando le musiche dei film “E buonanotte” e “Tenebra”

      Il compositore crotonese Franco Eco continua a brillare firmando le musiche dei film “E buonanotte” e “Tenebra”

      Leggi
    • Mulinum vince la Menzione d’onore al Premio Compasso d’oro a Milano

      Mulinum vince la Menzione d’onore al Premio Compasso d’oro a Milano

      Leggi
    • L’Istituto ITT Panella Vallauri di Reggio Calabria vince la IX Edizione di “Un Progetto di Classe” di GEWISS ACADEMY

      L’Istituto ITT Panella Vallauri di Reggio Calabria vince la IX Edizione di “Un Progetto di Classe” di GEWISS ACADEMY

      Leggi

    Eventi e Cultura

    Ultime notizie

    • Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia  su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

      Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

      Leggi
    • Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna

      Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna

      Leggi
    • Luogo aperto: MUSEO D’ARTE ALFONSO FRANGIPANE

      Luogo aperto: MUSEO D’ARTE ALFONSO FRANGIPANE

      Leggi
    • Museo d’arte Alfonso Frangipane aperto al pubblico per le Gionate FAI di Primavera (RC)

      Museo d’arte Alfonso Frangipane aperto al pubblico per le Gionate FAI di Primavera (RC)

      Leggi
    • Calabria Film Commission: Gerace, un tuffo negli anni ‘40  per “Il mio posto è qui”

      Calabria Film Commission: Gerace, un tuffo negli anni ‘40 per “Il mio posto è qui”

      Leggi
    • 8 marzo: al MArRC ingresso gratuito per le donne

      8 marzo: al MArRC ingresso gratuito per le donne

      Leggi
    • Ciak, si gira! Iniziate le riprese di “Kalavria” il nuovo film documentario di Cristina Mantis

      Ciak, si gira! Iniziate le riprese di “Kalavria” il nuovo film documentario di Cristina Mantis

      Leggi
    • Derby amaro per la Reggina

      Derby amaro per la Reggina

      Leggi
    • Spettacoli nella natura dal 22 febbraio al Parco Ecolandia (RC)

      Spettacoli nella natura dal 22 febbraio al Parco Ecolandia (RC)

      Leggi
    • Sabato al MArRC la conferenza in ricordo di Franco Mosino

      Sabato al MArRC la conferenza in ricordo di Franco Mosino

      Leggi
    • Ingresso in maschera al Museo Archeologico di Reggio Calabria per Carnevale

      Ingresso in maschera al Museo Archeologico di Reggio Calabria per Carnevale

      Leggi
    • 65° Carnevale Di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore dal 12 al 21 febbraio 2023

      65° Carnevale Di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore dal 12 al 21 febbraio 2023

      Leggi
    • In arrivo al Teatro Rendano di Cosenza la prima in Calabria di VAN GOGH CAFE’

      In arrivo al Teatro Rendano di Cosenza la prima in Calabria di VAN GOGH CAFE’

      Leggi
    • Le domeniche del FAI. Al via il 5 Febbraio a Delianova alla scoperta dei tesori del Rinascimento

      Le domeniche del FAI. Al via il 5 Febbraio a Delianova alla scoperta dei tesori del Rinascimento

      Leggi
    • A Bova Marina, la festa ebraica della luce ad Archeoderi

      A Bova Marina, la festa ebraica della luce ad Archeoderi

      Leggi

    Turismo e territorio

    Ultime notizie

    • Avvio dei lavori di Recupero e Ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone

      Avvio dei lavori di Recupero e Ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone

      Leggi
    • (RC) Gallico-Gambarie completata nel 2023

      (RC) Gallico-Gambarie completata nel 2023

      Leggi
    • Tropea? Ha tutto. Lo dice la rivista australiana Domain Review

      Tropea? Ha tutto. Lo dice la rivista australiana Domain Review

      Leggi
    • 11ª edizione del censimento nazionale FAI “I luoghi del cuore”: anche la Calabria ha i suoi preferiti

      11ª edizione del censimento nazionale FAI “I luoghi del cuore”: anche la Calabria ha i suoi preferiti

      Leggi
    • Esperienza Tropea conquista la stampa francese

      Esperienza Tropea conquista la stampa francese

      Leggi
    • Ingresso libero il prossimo 5 febbraio al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

      Ingresso libero il prossimo 5 febbraio al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

      Leggi
    • Successo per la giornata alla scoperta della Chiesa dello Spirito Santo  di Scilla

      Successo per la giornata alla scoperta della Chiesa dello Spirito Santo di Scilla

      Leggi
    • “Bagaladi: percorsi gaginiani in Aspromonte” e “La via dell’acqua”

      “Bagaladi: percorsi gaginiani in Aspromonte” e “La via dell’acqua”

      Leggi
    • Tornano per l’undicesima edizione le  GIORNATE FAI D’AUTUNNO

      Tornano per l’undicesima edizione le GIORNATE FAI D’AUTUNNO

      Leggi
    • Nasce L’ “Itinerario Storico, Culturale Del Risorgimento Italiano”

      Nasce L’ “Itinerario Storico, Culturale Del Risorgimento Italiano”

      Leggi
    • Domani taglio del nastro per una nuova mostra al Museo In vetrina i reperti restaurati dopo l’alluvione dell’agosto 2018

      Domani taglio del nastro per una nuova mostra al Museo In vetrina i reperti restaurati dopo l’alluvione dell’agosto 2018

      Leggi
    • Centro Visite del Parco Nazionale dell’Aspromonte di San Giorgio Morgeto

      Centro Visite del Parco Nazionale dell’Aspromonte di San Giorgio Morgeto

      Leggi
    • SERE FAI D’ESTATE – Riserva I Giganti della Sila, Spezzano della Sila (CS)

      SERE FAI D’ESTATE – Riserva I Giganti della Sila, Spezzano della Sila (CS)

      Leggi
    • Il 1° giugno al via il laboratorio di Narrazione Territoriale del Museo Diffuso di Arte Contemporanea di Catanzaro

      Il 1° giugno al via il laboratorio di Narrazione Territoriale del Museo Diffuso di Arte Contemporanea di Catanzaro

      Leggi
    • Festa Del Biondo Tardivo: la pro loco città di Trebisacce organizza la passeggiata alla scoperta dei giardini di Trebisacce

      Festa Del Biondo Tardivo: la pro loco città di Trebisacce organizza la passeggiata alla scoperta dei giardini di Trebisacce

      Leggi
    servizi in calabria

    Servizi in Calabria

    Calabria Gallery

    Entra nella nostra rete, fai una donazione

    Friendly Silver Gold Platinum
    • platinum Idea Positivo
    • friendly <!--:it-->Associazione International House<!--:--><!--:en-->Associazione International House<!--:--><!--:fr-->Associazione International House<!--:--><!--:ru-->Associazione International House<!--:-->
    • gold Parco Ecolandia
    • platinum Unionberg O.P.

    YES CALABRIA

    Via Santa Lucia al Parco,9

    89124 | Reggio Calabria

    Tel/Fax 0965 810829

    info@yescalabria.it

    Testata giornalistica Reg. Trib. Rc nº 5/15

    • Chi Siamo
    • La Calabria che Funziona
      • Buone Pratiche
      • Innovazione
    • Calabria Talent
    • Servizi in Calabria
    • Calabria Eventi e Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Cultura
      • Enogastronomia
      • Letteratura
      • Musica
      • Sport
      • Storie
      • Teatro
    • Turismo e Territorio
      • Itinerari
      • Luoghi
      • KalaCalabria
    • Calabria con gusto
    • Vacanze in Calabria
    • E-shop
    • Gallery
      • Video
    • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • Termini & condizioni
    • Termini e condizioni del Fornitore Terzo

    All Rights Reserved YES CALABRIA fondato nel 2015 da Idea Positivo Soc. Coop. ar.l. | P. IVA 02786200804 | REA RC -190293 | Capitale sociale € 41.574,00