Inaugurata domenica 22 Dicembre “Blooming Skin Of Brain Paradise” al MArRC

È stata presentata ieri pomeriggio, 22 dicembre, sulla terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), “Blooming Skin of Brain Paradise”, un’installazione unica nel suo genere, creata a quattro mani dagli artisti Aljosha, di origine ucraina, e Ilya, di origine russa. Questa opera, frutto di un progetto visionario promosso da un docente d’arte e […]

Leggi

“Blooming Skin Of Brain Paradise” al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Un evento straordinario, simbolo di dialogo e speranza, è pronto a prendere vita. Il prossimo 22 dicembre alle ore 17, presso la suggestiva terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), sarà presentata “Blooming Skin of Brain Paradise”, un’installazione unica nel suo genere, creata a quattro mani dagli artisti Aljosha, di origine ucraina, e […]

Leggi

Sergio Cammariere al MArRC di Reggio Calabria il 21 dicembre

Parte oggi la vendita dei biglietti per lo speciale concerto di Sergio Cammariere del prossimo 21 dicembre alle ore 21:00 in Piazza Orsi, la sala interna del MarRC, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, proprio davanti ai Bronzi di Riace. Il grande cantautore e pianista sarà accompagnato da Giovanna Famulari al violoncello e Daniele […]

Leggi

“Il calcio è arte”. A Reggio Calabria una mostra sui cimeli della storia del calcio celebra il connubio tra sport e cultura

La Pinacoteca di Reggio Calabria ospiterà, dal 14 Dicembre 2024 al 3 Marzo 2025, la straordinaria mostra “Il calcio è arte”, un viaggio unico attraverso oltre mille oggetti provenienti dalla prestigiosa World Football Collection, che cura l’esposizione. La mostra esplora il calcio come fenomeno sociale e culturale, evidenziando le sue sovrapposizioni con il mondo dell’arte. […]

Leggi

Un Natale da vivere al MArRC con Coopculture

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), in sinergia con il territorio e in collaborazione con CoopCulture, celebra il periodo natalizio con un ricco programma di attività rivolto a tutte le età. Un’occasione speciale per scoprire, vivere e condividere l’arte e la storia del museo attraverso un’esperienza unica: la possibilità di regalare o regalarsi […]

Leggi

La Mandragola del Centro Teatrale Meridionale in scena a Reggio, Locri e Palmi

Un capolavoro del teatro del Cinquecento, un classico della drammaturgia italiana, “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, per l’adattamento e la regia di Nicasio Anzelmo, giunge in Calabria con tre tappe, a Reggio Calabria, Locri e Palmi, dopo il debutto al Teatro Arcobaleno di Roma. Lo spettacolo è prodotto dal Centro Teatrale Meridionale per la Direzione […]

Leggi

Gran festa del pane di Altomonte

“Pane e Lavoro” sarà il tema della diciottesima edizione della Gran festa del pane di Altomonte, che si terrà da venerdì 22 a domenica 24 novembre nel centro storico, presentata in conferenza stampa all’Iis “E. Majorana” Iti-Ipa-Ita di Corigliano-Rossano nella sua sede di Rossano Scalo che ospita l’indirizzo Alberghiero. Una mattinata di grande partecipazione che […]

Leggi

Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI

Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione interamente dedicata alle scuole che da tredici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in tutta Italia su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari […]

Leggi

L’architettura militare nel paesaggio dello Stretto

Sullo sfondo dello straordinario panorama dello Stretto di Messina, la Fortezza Umbertina di Poggio Pignatelli di Campo Calabro emerge come una sentinella silenziosa, custodendo secoli di storia. Questo luogo suggestivo, con le sue imponenti mura protese su uno dei tratti più scenografici del Mediterraneo, sarà protagonista delle Giornate FAI d’Autunno 2024, e delle aperture straordinarie […]

Leggi

Manifestazione “Azzurro di Calabria”: quando il pesce povero si trasforma in Re del territorio

Con Antonio Alvaro, presidente del Flag dello Stretto Area Tirreno 2, il bilancio della terza edizione Si è conclusa la terza edizione di Azzurro di Calabria, la kermesse itinerante promossa dal FLAG dello Stretto Area Tirreno 2 per valorizzare la pesca artigianale locale. La manifestazione, finanziata dalla Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura, nell’ambito del Programma Nazionale […]

Leggi