Tasse e sanità nei paesi che si spopolano: da Saracena (CS) partono due petizioni

In un’affollata assemblea svoltasi domenica scorsa nella Sala consiliare del Comune, le forze di opposizione di Saracena – sono intervenuti i consiglieri Luigi Pandolfi e Leonide Spinelli e l’ex sindaco Domenico Metaponte – hanno presentato due petizioni su fisco locale e sanità. La prima, riferita all’imposta sugli immobili, muove dal presupposto che paesi come Saracena, […]

Leggi

Nasce The Industry Club: il nuovo hub per il cinema emergente al Calabria Movie Film Festival

Giunto alla sua sesta edizione, il Calabria Movie Film Festival si arricchisce con The Industry Club, un’iniziativa pensata per valorizzare nuovi talenti e creare connessioni tra autori emergenti e produttori cinematografici. Un vero e proprio punto di riferimento per il settore, dove creatività e addetti ai lavori si incontrano per trasformare idee in progetti concreti. […]

Leggi

Le Giornate FAI di Primavera a Reggio Calabria Successo oltre le aspettative per la cultura e il territorio nello spirito del Giubileo

Un successo oltre le aspettative ha caratterizzato le Giornate FAI di Primavera 2025 del 22 e 23 marzo a Reggio Calabria, dove I SENTIERI DEL GIUBILEO: ALLA SCOPERTA DEI TESORI NASCOSTI DELLA DEVOZIONE REGGINA hanno guidato cittadini e turisti alla scoperta di tesori artistici e luoghi di culto spesso poco conosciuti del patrimonio reggino. L’iniziativa, […]

Leggi

Palmi, sul palcoscenico del teatro Manfroce le Stelle del Canto rivivono nella Grande Opera in Jazz di Danilo Rea

Le arie più celebri della lirica italiana e le improvvisazioni del grande pianista al centro del concerto suggestivo ed emozionante proposto dall’associazione Amici della Musica Manfroce nell’ambito della rassegna Synergia 49 Il canto lirico italiano, reso grande nel mondo dalle voci straordinarie di Tito Schipa, Enrico Caruso, Maria Callas, Giacomo Lauri-Volpi, Elisabetta Schwarzenberg, Amelita Galli-Curci […]

Leggi

Lo Stretto in un sorso con “Ualà – Tradizione e Bontà” a Roma: tesori enologici, birre, amari e bevande artigianali per accompagnare le imperdibili delizie Ualà

Un angolo di Stretto di Messina è approdato nella Capitale con un progetto che unisce tradizione, qualità e innovazione: si chiama Ualà – Tradizione e Bontà. E Roma ha accolto con entusiasmo la nuova, straordinaria finestra sul mondo enogastronomico dello Stretto capace di offrire un’esperienza unica: non solo specialità gastronomiche abbattute e surgelate da portare […]

Leggi

“Ualà – Tradizione e Bontà”: a Roma tutto il sapore del mare ogni giorno in tavola con le specialità di pesce dello Stretto di Messina

“Ualà – Tradizione e Bontà” ha conquistato la Capitale, portando sulle tavole romane la sublime cucina tipica dello Stretto di Messina. Con una selezione di pietanze surgelate di alta qualità, Ualà si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e all’uso di ingredienti freschi e genuini. Che si tratti di involtini di carne o di […]

Leggi

Ualà – Tradizione e Bontà”: alla scoperta degli involtini di carne dello Stretto di Messina nel nuovo spazio di specialità prêt à manger di Roma

Ualà – Tradizione e Bontà, il nuovo spazio prêt à manger di Via Corso Trieste a Roma, è il luogo ideale per chi vuole avere con sé, in ogni momento, le prelibate specialità dello Stretto di Messina, all’insegna del gusto e dell’altissima qualità. Con un’attenzione particolare alla tradizione gastronomica del territorio e alla sostenibilità, Ualà […]

Leggi

A Roma apre le porte “Ualà – Tradizione e bontà” L’eccellenza diventa smart con l’altissima gastronomia artigianale dello Stretto di Messina

“Ualà – Tradizione e Bontà” ha ufficialmente aperto le sue porte a Roma con una grande partecipazione il 1° marzo scorso in via Corso Trieste 201. Il nuovo punto vendita, che porta nella Capitale mondiale del food i sapori autentici dell’Area Metropolitana dello Stretto di Messina con una formula originale e innovativa, è stato accolto […]

Leggi

Tutto pronto per la straordinaria opera musicale “VAN GOGH CAFÈ”

La spettacolare Opera Musicale Van Gogh Café, sulla vita e i capolavori di Vincent Van Gogh, scritta e diretta da Andrea Ortis, domani sbarca a Catania, per l’unica tappa in prima assoluta in Sicilia, per poi risalire in Calabria. Questi sono gli appuntamenti in programma: 1° marzo alle ore 21:00 e 2 marzo alle ore […]

Leggi

Il pane migliore d’Italia? È tradizionale e viene dalla Calabria

Si è appena concluso al Tirreno CT di Marina di Carrara il Campionato Italiano della Panificazione, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC). Trenta maestri panificatori, provenienti da ogni regione d’Italia, si sono sfidati in quattro categorie: pane tradizionale, pane innovativo, dolce da forno e pane artistico. A trionfare nella categoria pane […]

Leggi