Miss Calabria 2023 è Carlotta Caputo

Nella suggestiva cornice di Oriolo, un piccolo gioiello incastonato nella meravigliosa Regione Calabria, si è svolto un evento che ha catturato l’attenzione di tutta la Nazione: la finalissima di Miss Calabria 2023. Le luci hanno illuminato la notte di Oriolo, trasformandola in uno spettacolo di eleganza e bellezza che resterà impresso nei ricordi del numerosissimo […]

Leggi

Sinergia tra Comuni: la nuova sfida di Cardinale E Brognaturo per far rivivere l’entroterra attraverso l’arte e la cultura

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna ‘nTramenti, il Festival delle Arti e delle scelte sostenibili organizzato dal team di Calliope Sguardo d’Arte sotto la guida di Maria De Giorgio, specializzata in Storia e Critica d’arte. Originaria di Cardinale e con all’attivo vent’anni di lavoro sul territorio milanese, la storica dell’arte De Giorgio promuove in […]

Leggi

Al via la collaborazione tra il Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna e il Consorzio Jobel

Svoltasi martedì 1 agosto, la conferenza stampa per presentare il Partenariato Speciale Pubblico Privato del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna. Il primo partenariato speciale su beni statali in Calabria e il primo in Italia ad opera della Direzione Regionale Musei, presentato all’interno del museo da Filippo Demma, Direttore Generale Musei di Calabria, […]

Leggi

Sere FAI d’Estate. Alla Riserva “I Giganti Della Sila

Dalle sessioni di yoga ai percorsi immersivi nella natura, dalle osservazioni astronomiche ai trekking alla scoperta del territorio, tra agosto e inizio settembre 2023 in programma un ricco calendario di eventi per vivere al calar del sole e in notturna il maestoso bosco secolare a Spezzano della Sila (CS)   Anche quest’anno tornano le Sere […]

Leggi

Agosto Mormannese | Cresce l’attesa per i grandi eventi estivi di spettacolo

Gabriele Cirilli nella notte delle stelle cadenti, Dolcenera il 14 Agosto, Loredana Bertè il 20 Agosto e Paolo Belli a chiudere la grande estate del borgo del Pollino. Mormanno si prepara ad una nuova di musica e spettacolo, con i grandi nomi della scena contemporanea italiana. L’Agosto Mormannese, presentato nei giorni dall’amministrazione comunale, promette di […]

Leggi

Mandatoriccio/ Castello dell’Arso il Mo’Mo’ Festival

Avere la fretta, l’urgenza e la necessità di agire nell’immediato per ridare vita e vitalità ad un luogo magico, suggestivo e prestigioso come il Castello dell’Arso, torre del 1100, unica costruzione del genere a forma di vela sulla costa jonica, una delle diverse testimonianze dell’importante patrimonio storico identitario della Calabria, che da qualche anno si […]

Leggi

I Nomadi a Cariati martedì 22 agosto

I Nomadi a Cariati martedì 22 agosto per un concerto gratuito e con sorpresa finale. Ad ufficializzare la data è stato in queste ore attraverso un post sui social lo stesso Beppe Carletti, fondatore e tastierista della storica formazione artistica, che ha ringraziato il Sindaco Cataldo Minò per l’invito. Si tratta di un evento – […]

Leggi

Oggi a Sibari i Toca Tango per il Peperoncino Jazz Festival

Archiviata con enorme successo di pubblico e critica l’intensissima “cinque giorni” targata Magna Graecia Jazz Fest, ambientata nella magnifica cornice del Parco archeologico di Sibari e frutto della prestigiosa joint-venture tra il Peperoncino Jazz Festival e #sibariinprogress lo spettacolo della Cultura (rassegna fortemente voluta dal direttore Filippo Demma), l’evento musicale più piccante d’Italia si appresta a riprendere il suo itinerario turistico-culturale nelle più belle località […]

Leggi

Al via dal 4 agosto “Le notti delle Magare” 2023

Allo scopo primario di promuovere la filiera turistico-culturale del territorio, attraverso la valorizzazione di un elemento di forte identità popolare, le Magare, attorno alle quali ruotano tradizioni e antiche leggende, il Comune di San Fili, anche quest’anno, ha pianificato l’evento “Le Notti delle Magare”. La kermesse si svolge nel centro storico del borgo e si […]

Leggi

Alla reggina Dalila Ribaudo il premio Researcher of the Year della prestigiosa Aston University di Birmingham (Regno Unito)

A soli 32 anni, la reggina Dalila Ribaudo, docente e ricercatrice presso il Dipartimento di Economia, Finanza e Imprenditorialità della Aston University di Birmingham, conquista il premio di Researcher of the Year per le sue pubblicazioni e l’attività di ricerca in campo economico: “Un buon 30% delle cose che ho fatto nella mia vita le […]

Leggi