Giornate FAI per le scuole in Calabria

Tornano nella settimana dal 20 al 25 novembre le “Giornate FAI per le Scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da dodici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno. Protagonisti dell’evento saranno gli Apprendisti Ciceroni, studenti appositamente formati dai volontari del FAI in […]

Leggi

Colpo di scena a Tropea, arriva Russel Crowe

L’esperienza turistica non coincide col solo patrimonio identitario, né col solo paesaggio. È la sintesi di tante cose e deriva anzi tutto dalla capacità di costruire e trasmettere all’ospite sensazioni ed emozioni uniche ed irripetibili. È una percezione di qualità della vita e della permanenza in una località; una istantanea di serenità, di spirito, di […]

Leggi

Avvio dei lavori di Recupero e Ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone

Si avviano lunedì 20 marzo 2023 i lavori di recupero e ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone. L’intervento, finanziato dal PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) del Ministero della Cultura, è gestito dal Segretariato Regionale del MiC per la Calabria con un importo di 3.000.000 di euro. Il Castello […]

Leggi

Tropea? Ha tutto. Lo dice la rivista australiana Domain Review

Un labirinto di viuzze storiche e trattorie da godersi a piedi per scoprire chiese e palazzi; per farsi sorprendere dalle sue viste mozzafiato sul mare turchese, la spiaggia bianca e di fronte lo Stromboli che sbuffa. È più riconosciuta per Santa Maria dell’Isola, una chiesa monastica medievale arroccata su uno sperone roccioso che si protende […]

Leggi

11ª edizione del censimento nazionale FAI “I luoghi del cuore”: anche la Calabria ha i suoi preferiti

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS – e Intesa Sanpaolo hanno annunciato il 16 febbraio 2023 in conferenza stampa i risultati dell’11ª edizione del censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore”, la più importante campagna italiana di sensibilizzazione dei cittadini sul valore del patrimonio e sulla necessità di proteggerlo e valorizzarlo. Con 1.500.638 […]

Leggi

Esperienza Tropea conquista la stampa francese

La curiosità e l’attenzione internazionale intorno alla destinazione Tropea, esperienza ormai fruibile 365 giorni l’anno, continua a muoversi attraverso un passaparola quasi quotidiano, in tutti i mesi dell’anno. Una promozione e comunicazione turistiche che, anzi, si alimentano sempre più di nuove opportunità di visibilità sui mercati scelti ad hoc dall’Amministrazione Comunale e sui quali si […]

Leggi
bronzi di riace

Ingresso libero il prossimo 5 febbraio al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria

Torna l’iniziativa Domenica al museo con ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Gli amanti dell’arte e dell’archeologia potranno ammirare le meraviglie della Calabria antica, i Bronzi di Riace e di Porticello e le mostre temporanee allestite in Museo. Ma tornerà anche il secondo appuntamento con “Ti porto al Museo”, l’iniziativa nata dalle […]

Leggi

Successo per la giornata alla scoperta della Chiesa dello Spirito Santo di Scilla

La storia, i racconti, le suggestioni di una cripta svelata. Ed ancora: il restauro e il protagonismo di giovani impegnati in una buona prassi di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’orientamento, con il liceo artistico Preti-Frangipane e la soprintendenza, e la collaborazione dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi reggina, con il suo direttore don Domenico […]

Leggi

“Bagaladi: percorsi gaginiani in Aspromonte” e “La via dell’acqua”

Alla scoperta della bellezza, nel cuore dell’Aspromonte: sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 ritornano, anche nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, le “Giornate FAI d’Autunno”, a cura della Delegazione del Fondo per l’Ambiente Italiano di Reggio Calabria, guidata dalla capodelegazione Dina Porpiglia, e del Gruppo FAI Giovani.    “Bagaladi, percorsi Gaginiani in Aspromonte” e […]

Leggi

Tornano per l’undicesima edizione le GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, […]

Leggi