Tasse e sanità nei paesi che si spopolano: da Saracena (CS) partono due petizioni

In un’affollata assemblea svoltasi domenica scorsa nella Sala consiliare del Comune, le forze di opposizione di Saracena – sono intervenuti i consiglieri Luigi Pandolfi e Leonide Spinelli e l’ex sindaco Domenico Metaponte – hanno presentato due petizioni su fisco locale e sanità. La prima, riferita all’imposta sugli immobili, muove dal presupposto che paesi come Saracena, […]

Leggi

Lo Stretto in un sorso con “Ualà – Tradizione e Bontà” a Roma: tesori enologici, birre, amari e bevande artigianali per accompagnare le imperdibili delizie Ualà

Un angolo di Stretto di Messina è approdato nella Capitale con un progetto che unisce tradizione, qualità e innovazione: si chiama Ualà – Tradizione e Bontà. E Roma ha accolto con entusiasmo la nuova, straordinaria finestra sul mondo enogastronomico dello Stretto capace di offrire un’esperienza unica: non solo specialità gastronomiche abbattute e surgelate da portare […]

Leggi

“Ualà – Tradizione e Bontà”: a Roma tutto il sapore del mare ogni giorno in tavola con le specialità di pesce dello Stretto di Messina

“Ualà – Tradizione e Bontà” ha conquistato la Capitale, portando sulle tavole romane la sublime cucina tipica dello Stretto di Messina. Con una selezione di pietanze surgelate di alta qualità, Ualà si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e all’uso di ingredienti freschi e genuini. Che si tratti di involtini di carne o di […]

Leggi

Ualà – Tradizione e Bontà”: alla scoperta degli involtini di carne dello Stretto di Messina nel nuovo spazio di specialità prêt à manger di Roma

Ualà – Tradizione e Bontà, il nuovo spazio prêt à manger di Via Corso Trieste a Roma, è il luogo ideale per chi vuole avere con sé, in ogni momento, le prelibate specialità dello Stretto di Messina, all’insegna del gusto e dell’altissima qualità. Con un’attenzione particolare alla tradizione gastronomica del territorio e alla sostenibilità, Ualà […]

Leggi

A Roma apre le porte “Ualà – Tradizione e bontà” L’eccellenza diventa smart con l’altissima gastronomia artigianale dello Stretto di Messina

“Ualà – Tradizione e Bontà” ha ufficialmente aperto le sue porte a Roma con una grande partecipazione il 1° marzo scorso in via Corso Trieste 201. Il nuovo punto vendita, che porta nella Capitale mondiale del food i sapori autentici dell’Area Metropolitana dello Stretto di Messina con una formula originale e innovativa, è stato accolto […]

Leggi

Progetto F.A.T.A. Comunità, il Comune di Reggio Calabria insieme al Consorzio Ecolandia per rigenerare Arghillà

Martedì 15 ottobre, alle ore 09:00, presso Palazzo San Giorgio, sarà siglato l’accordo di partenariato che vede insieme il Consorzio Ecolandia, il Comune di Reggio Calabria e la Chiesa Valdese, quest’ultima ente finanziatore del Progetto F.A.T.A. Fuoco, Acqua, Terra, Aria… Comunità, che prevede una serie di importanti azioni di rigenerazione sul quartiere di Arghillà. All’appuntamento […]

Leggi

In arrivo nell’alto Ionio Cosentino la rete servizi di Facilitazione Digitale

L’Associazione Confraternita Misericordia di Trebisacce ha siglato con il Comune di Trebisacce, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale N.4, la convenzione finalizzata all’avvio della “Rete di servizi di facilitazione digitale – Regione Calabria” (Iniziativa sostenuta dal PNRR – missione 1 – componente 1 – Sub-Investimento 1.7.2. CUP: F89I23000770006) nell’Alto Ionio. Il progetto “Rete dei servizi di […]

Leggi

In Calabria l’estate è all’insegna del riciclo

Nei mesi di luglio agosto, il Consorzio CIAL con Coca-Cola e l’Ente Parchi Marini della Regione Calabria promuovono il progetto “Every Can Counts – Ogni Lattina Vale” per incentivare la raccolta e l’avvio al riciclo delle lattine per bevande consumate ‘on the go’ nei lidi balneari calabresi. Torna anche questa estate ‘Nei Parchi Marini Calabria…ogni […]

Leggi

Al via in tutta Italia la campagna di comunicazione nazionale del MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana

Presentata lo scorso maggio in occasione del compleanno del MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, dopo una prima fase di diffusione dei video spot sui social e sui media tradizionali, entra nel vivo a partire da oggi la campagna di comunicazione nazionale del MEI che vede testimonial protagonista l’attore e performer Luca Vullo, ambasciatore della gestualità italiana nel mondo. […]

Leggi