Musica e identità moltiplicano la reputazione di Tropea

La promozione della destinazione Tropea può e deve arricchirsi di tutti quei contributi capaci di far emergere l’identità del territorio ed offrire del nostro complessivo patrimonio una narrazione sempre più emozionale. Lo storytelling che si manifesta attraverso frame e fotogrammi di produzioni audiovisive come gli spot pubblicitari o i videoclip musicali rappresentano sicuramente uno di […]

Leggi

Al Museo Archeologico Nazionale il “Treno della Magna Grecia” per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito

Un nuovo accordo di collaborazione per la promozione, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio archeologico è stato siglato tra il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l’Associazione Ferrovie in Calabria. La convenzione, al via in anteprima domenica 2 aprile, lancerà il nuovo itinerario del “Treno della Magna Grecia”. Una significativa iniziativa di Ferrovie […]

Leggi

I borghi autentici della Calabria a Milano per “FA’ LA COSA GIUSTA”

Dalla Calabria a Milano per presentare un progetto che coinvolge 8 comuni impegnati nella costruzione di un’unica grande destinazione di viaggio. Con questo obiettivo gli 8 Borghi Autentici calabresi destinatari del finanziamento relativo al “Progetto Strategico per la Valorizzazione dei Borghi della Calabria ed il Potenziamento dell’offerta turistica e culturale” hanno deciso di fare squadra e partecipare insieme alla […]

Leggi

L’Università Mediterranea e Caffè Mauro insieme per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e valorizzare il talento locale

Promuovere l’innovazione e la ricerca scientifica per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e di eccellenza, puntando a favorire la crescita del territorio e garantire un futuro ai giovani anche dopo la laurea: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e la storica […]

Leggi

Garden Design e Ospitalità Rurale per dotare di maggiori competenze e nuove figure professionali il settore vivaistico e agrituristico calabrese

Il mondo dell’agricoltura calabrese, con le sue filiere e i suoi segmenti, come ad esempio quelli del vivaismo e dell’agriturismo, si dota di nuove figure professionali e lancia sul mercato l’idea di una formazione professionale innovativa capace di diversificare l’offerta commerciale e di aumentare le competenze specifiche di professionisti sempre più utili alle aziende che intendono presenziare con successo il […]

Leggi

Tropea a fianco di Striscia La Notizia

Ci auguriamo che anche il Carnevale dei Supereroi che lanciano semi e non coriandoli, virtuosissima iniziativa promossa da Villa Tasca a Palermo, adottata dalla rete dei Giardini Italiani e rilanciata su scala nazionale dalla seguitissima e sempre brillante Striscia La notizia, possa rappresentare un obiettivo condiviso e da raggiungere per tutti i comuni italiani. Come […]

Leggi

Il Museo del fumetto di Cosenza aderisce a M’ILLUMINO DI MENO_Mostre, disegno dal vero, sonorizzazioni, visite guidate al buio

M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con il programma Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Anche quest’anno il Museo del fumetto di Cosenza, aderisce a questo importante appuntamento nazionale che ha […]

Leggi

Tropea dichiara guerra a chewing gum e cicche

Giornata internazionale del Volontariato e del Suolo, è dedicata alla lotta ai mozziconi di sigaretta, la campagna di comunicazione promossa dall’Amministrazione Comunale con gli uomini e le donne del Principato di Tropea, speciale corpo di volontari nato con l’Esecutivo Macrì, acerrimo nemico di cicche e chewing gum che oltre ad imbrattare ed inquinare strade e […]

Leggi

Cipolla rossa di Tropea entra nelle scuole

Trasferire agli studenti degli istituti d’istruzione superiore alberghiero, agrario e professionale, aspiranti chef, operatori dell’accoglienza ed artigiani della terra e del gusto, le conoscenze sulla qualità agroalimentare, sulle proprietà dal punto di vista nutrizionale e sull’impiego che se ne può fare in cucina della Cipolla rossa di Tropea Calabria IGP, icona del Made in Calabria, […]

Leggi

Fino a 5.000€ per chi si trasferisce a Cariati (CS)

200 mila euro per contribuire a frenare lo spopolamento dei borghi e comuni dell’entroterra, incentivando e valorizzando il ritorno di quanti vogliono avviare attività commerciali, artigianali o agricole. A tanto ammonta – fa sapere il Sindaco Filomena Greco – il finanziamento ottenuto dal Comune e che consentirà di erogare fino a 5 mila euro, a […]

Leggi