Con Antonio Alvaro, presidente del Flag dello Stretto Area Tirreno 2, il bilancio della terza edizione Si è conclusa la terza edizione di Azzurro di Calabria, la kermesse itinerante promossa dal FLAG dello Stretto Area Tirreno 2 per valorizzare la pesca artigianale locale. La manifestazione, finanziata dalla Regione Calabria, Dipartimento Agricoltura, nell’ambito del Programma Nazionale […]
Dalla Nigeria all’Italia: l’imprenditoria femminile di Gloria Elliot
Ha occhi grandi e pieni di determinazione Gloria, la stessa che l’ha sempre caratterizzata dal suo arrivo nel 2017 nel progetto di accoglienza del Comune di Castrovillari gestito da CIDIS Impresa Sociale ETS. Lei, insieme al marito Stanley e alla figlia Precious di appena un anno, sono il primo nucleo familiare accolto nel progetto di […]
Incontro in memoria “Giuseppe Foti – Dall’Etruria alla Magna Grecia. Storia di un archeologo reggino”
Un simposio di archeologia, con l’autorevole contributo degli Accademici dei Lincei Pietro Giovanni Guzzo e Paola Pelagatti, per ricordare e onorare la figura del soprintendente, studioso, ricercatore Giuseppe Foti, l’iniziativa è promossa dalla delegazione FAI di Reggio Calabria, insieme a Touring Club RC, Italia Nostra RC e Amici del Museo Archeologico Nazionale RC, per rendere […]
Il mentalista calabrese Mattia Di Pace approda in Rai
Un nuovo traguardo per il mentalista calabrese, originario di Saracena in provincia di Cosenza, Mattia Di Pace. Dopo i successi riscossi in tante piazze e locali della regione, è arrivato il momento della Rai. Nel programma di Fiorello “…E Viva il Videobox”. Mattia Di Pace, laureato in Fisica e docente dal 2021, fin da piccolo […]
Da gioco a realtà: la Calabria in prima linea nella gamification educativa
Quando si parla di gamification oggi non si fa un riferimento casuale ad una serie di pratiche, ma a strategie definite e specifiche. Un termine che nasce nell’ormai lontano 2010, e che viene dal mondo del gioco. Gamification fa riferimento ad una serie di dinamiche e specifiche legate a contesti ludici, valevoli anche altrove se […]
È calabrese l’unico pecorino dolce d’Italia – Fonsi: ecco perchè conviene mangiare locale
Non ha alcun senso continuare a lamentarsi, in ogni contesto e per ogni analisi, di fuga dei cervelli dalla nostra terra e di emigrazione obbligatoria delle nuove generazioni se poi però non ci si sforza di capire che i primi a fuggire ed a rifuggire dal valore economico prima che sociale e culturale di tutte […]
Dalla Calabria agli Stati Uniti e ritorno. L’esperienza di Michele de Leo, dottore in Chiropratica, oggi punto di riferimento sul territorio italiano
Per Michele de Leo, oggi dottore in Chiropratica, l’incontro con questa disciplina è stato casuale, ma anche determinante. Italoamericano, ha vissuto la sua adolescenza a Reggio Calabria. Un infortunio giocando a rugby lo porta a rivolgersi a un pool di chiropratici americani a Roma che gli diagnosticano delle discopatie e iniziano a “trattarlo”. I benefici […]
Pina Amarelli protagonista al format RAI di Italian Genius
Made in Italy, Pina Amarelli è tra i protagonisti di Italian Genius, la docu-serie di RAI ITALIA che dedica un ritratto ai grandi personaggi italiani conosciuti ed apprezzati nel mondo per la loro capacità di innovare. L’episodio dedicato al Cavaliere del lavoro e alfiere del Made in Italy, copertina del format che sarà trasmesso in […]
Amarelli protagonista a Settimana Cutura Impresa
I brand tradizionali che hanno resistito al passare del tempo e che hanno saputo creare quella continuità familiare rispetto all’idea innovativa del suo fondatore, che nonostante i secoli resta di grande ispirazione, sono molto utili per educare le nuove generazioni ad una cultura imprenditoriale. La cultura d’impresa ed in particolare le imprese che fanno cultura […]
I burattini (pazzi) Made in Calabria di Giampiero De Santis, tra creatività e riciclo
C’era una volta… – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta …una lattina! Carlo Collodi non si offenderebbe di certo, se rubassimo l’incipit della fiaba che più ha fatto fantasticare i bambini del mondo per adattarla a un’altra incantata storia, nata un po’ più a Sud […]