Stilo: tutto pronto per la Festa di San Martino

Il comune di Stilo è lieto di annunciare che sono stati ultimati i preparativi per le celebrazioni della Festa di San Martino. L’evento, in programma per venerdì 10 novembre, in Piazza Vittorio Emanuele, è stato riproposto, anche grazie al contributo delle associazioni cittadine, per far rivivere tutta la storia, la tradizione e la cultura locale […]

Leggi

A Reggio Calabria torna nelle periferie l’Allegria festival

Le periferie reggine tornano a sorridere con “L’Allegria festival“. Al via la seconda edizione dell’Allegria Festival, manifestazione promossa e ideata dall’associazione “Calabria Dietro le Quinte APS” e dal Comune di Reggio Calabria nell’ambito del progetto “ReggioFest2023: Cultura Diffusa”, finanziata a valere sul Fondo Nazionale per lo spettacolo dal vivo della “Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura”. Il […]

Leggi

BE ALTERNATIVE FESTIVAL XV edizione

Torna Be Alternative Festival: imperdibile appuntamento di calibro nazionale per la musica dal vivo e punto di riferimento per i festival nel Sud Italia e la valorizzazione in chiave turistico-culturale del proprio territorio di riferimento. Il Festival che quest’anno taglierà il traguardo della XV edizione annuncia il primo headliner protagonista: si tratta di Calcutta il […]

Leggi

UNIONBERG O.P. in prima fila per celebrare il bergamotto di Reggio Calabria

Il bergamotto di Reggio Calabria è stato la star indiscussa dell’evento di animazione territoriale Bergarè, che si è svolto, dal 26 al 29 ottobre, presso il Castello Aragonese della città dello Stretto. L’evento, organizzato dalla Camera di commercio di Reggio Calabria, con la collaborazione del Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, dell’Amministrazione comunale, […]

Leggi

L’Orchestra giovanile di Fiati di Delianuova al Festival Danza e Musica della Locride

Il 22 ottobre all’Auditorium di Roccella Ionica nuovo concerto del cartellone organizzato dal Centro Teatrale Meridionale Il Festival Musica e Danza della Locride continua domenica 22 ottobre alle ore 21, presso l’Auditorium comunale di Roccella Ionica, con il concerto dell’Orchestra giovanile di Fiati di Delianuova “Giuseppe Scerra”. La rassegna organizzata dal Centro Teatrale Meridionale, per […]

Leggi

Progetto per la conservazione della Biodiversità I Pipistrelli dell’Aspromonte

I chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono gli unici mammiferi in grado di volare in modo attivo in tutto il regno animale e, nel corso della loro evoluzione, hanno sviluppato caratteristiche tanto uniche quanto straordinarie. Il loro corpo, perfettamente adattato al volo, è estremamente efficiente dal punto di vista energetico e la loro vista o, meglio […]

Leggi

VI edizione Sguardi a Sud: il 22 ottobre, a Mendicino va in scena “Il mio amico cane”

La brillante rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud”, curata dalla compagnia Porta Cenere, continua a catturare l’attenzione degli spettatori, trasportandoli in un mondo di emozioni profonde e riflessioni toccanti. Con la direzione artistica di Mario Massaro, il patrocinio del Comune di Mendicino e il sostegno della Fondazione Carical, questa kermesse sta dimostrando con successo […]

Leggi

Innesti Contemporanei: un viaggio itinerante nel teatro contemporaneo tra le province della Calabria

Proseguono gli appuntamenti di Innesti Contemporanei, il Festival di teatro e arti performative ideato dall’associazione Nastro di Möbius con la direzione artistica di Saverio Tavano, che per la sua VIII edizione ha animato i borghi di Borgia, Brognaturo, Squillace e Badolato. Un viaggio itinerante sulla nuova drammaturgia pensato nelle province della Calabria per portare il teatro nei piccoli centri. […]

Leggi

Zinèe, il festival delle fanzine a Gaia il 7 e l’8 ottobre

Sabato 7 e domenica 8 ottobre prossimi, presso gli spazi di Gaia, la galleria d’arte autogestita nel cuore del centro storico di Cosenza, si terrà Zinèe il primo festival delle fanzine della storia della città. Più di 40 espositrici ed espositori provenienti da tutta Italia. Auto-produzioni, webzine, archivi digitali in mostra per due giorni, il […]

Leggi

Da gioco a realtà: la Calabria in prima linea nella gamification educativa

Quando si parla di gamification oggi non si fa un riferimento casuale ad una serie di pratiche, ma a strategie definite e specifiche. Un termine che nasce nell’ormai lontano 2010, e che viene dal mondo del gioco. Gamification fa riferimento ad una serie di dinamiche e specifiche legate a contesti ludici, valevoli anche altrove se […]

Leggi