“Ualà – Tradizione e Bontà” ha conquistato la Capitale, portando sulle tavole romane la sublime cucina tipica dello Stretto di Messina. Con una selezione di pietanze surgelate di alta qualità, Ualà si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità e all’uso di ingredienti freschi e genuini.
Che si tratti di involtini di carne o di pesce, di tortiere o parmigiane, tutte le specialità Ualà hanno in comune materia prime scelte con cura per esaltare i sapori autentici della cucina siciliana e calabrese. Un’esperienza da accompagnare a vini, birre artigianali e bevande di puro bergamotto, selezionati da Ualà per la loro qualità e la capacità di esaltare ogni pietanza con eleganza e profumi indimenticabili.
Ogni assaggio è una celebrazione delle tipiche ricette dello Stretto, imperdibili per chi desideri fare scorta di prodotti che racchiudono l’essenza della tradizione culinaria mediterranea, non senza aver assaporato ogni singola specialità prima dell’acquisto. Sempre possibile, inoltre, consumare le specialità, calde e appetitose, anche sul posto.
Le specialità surgelate di Ualà non sono semplici piatti pronti, ma piccoli tesori gastronomici che preservano intatta l’essenza della tradizione. Grazie a un processo di abbattimento all’avanguardia, ogni boccone mantiene inalterati nutrienti, profumi e consistenze, permettendo di ricreare in soli 18 minuti l’esperienza di un pranzo vista mare.
Oggi andiamo insieme alla scoperta degli imperdibili piatti Ualà a base di pesce, a partire dagli involtini che celebrano “sua maestà” il pesce spada.
Questo classico della cucina siciliana e calabrese viene preparato con tenere fette di pesce e con la perizia gelosamente custodita nelle famiglie dei pescatori, che hanno tramandato ricette ricche di sapore. Panature croccanti, formaggi saporiti e ripieni ricchi sono i segreti della impareggiabile storia culinaria delle regioni che lambiscono lo Stretto.
Per chi ama il fascino e i sapori esotici delle isole, imperdibili sono gli involtini di pesce spada alla Eoliana: questa variante arricchisce la tradizione con ingredienti tipici come capperi, olivette ed erbe aromatiche.
Il menu di Ualà propone delizie come gli involtini di spatola, filetti freschi che incontrano pangrattato e pecorino in un perfetto equilibrio di sapori. Per i palati più delicati, gli involtini di salmone offrono un’alternativa altrettanto saporita, avvolta in una panatura che ne esalta la morbidezza.
Per chi cerca variazioni sul tema, spatola e salmone sono proposti anche in tortiera: il piatto che celebra la versatilità della spatola garantisce una crosta dorata e croccante in pochi minuti, ideale per una cena in famiglia o un pranzo speciale ogni giorno; il sapore ricco del salmone, in tortino e sempre con ingredienti freschi, crea un piatto nutriente, delizioso e raffinato, con la cremosa consistenza della purea di patate che lo connota.
L’apoteosi di questa sinfonia marina è la Parmigiana di pesce spada, reinterpretazione geniale del classico piatto: strati di pesce spada si alternano a melanzane e pomodoro fresco profumato con olivette e capperi, creando una sintesi perfetta tra la sapidità del mare e la dolcezza dell’orto costiero.
Assaggiare i piatti Ualà di pesce significa immergersi in un racconto fatto di sapori, aneddoti e storia: basta chiudere gli occhi e si sentirà il suono delle onde infrangersi tra gli scogli e le case dello Stretto, dove il profumo del pesce grigliato inonda i vicoli protesi su un mare cristallino e vivo.
Estate tutti i giorni, con le prelibatezze firmate Ualà – Tradizione e Bontà, custodi di storie di mare, di terra e di passione per la buona cucina.
Ualà – Tradizione e Bontà
via Corso Trieste 201 – Roma
Per informazioni e prenotazioni: 3518496474
Sito web: https://ualashop.it/
Canali social:
https://www.instagram.com/uala_tradizioneebonta/
https://www.facebook.com/uala.tradizioneebonta