A Crotone partono le Xmas Invasion dell’Arci

12358118_10207105024095962_195331079_n

E’ partita lunedì 7 dicembre la quarta edizione della rassegna di incontri, mostre, concerti, degustazioni, performance d’arte, teatro, audiovisivi, socialità, cultura e aggregazione dal titolo “Xmas Invasion”.

La rassegna è organizzata da ARCI Crotone, Circolo ARCI “LeCentoCittà”, Libreria Cerrelli, l’Associazione “Arci Solidarietà Crotone RadioBarrio”, l’Associazione “Il Sole dell’Avvenire” e dall’Associazione “Scenari d’Aprile”. Il palcoscenico principe sarà il Circolo ARCI “LeCentoCittà” dove si svolgeranno la maggior parte degli eventi. Mentre l’intera rassegna si svolgerà tra la storica Libreria Cerrelli con diverse presentazioni di libri, serate di Cultura e Musica in Libreria, il Bounty Pub, storico Irish Pub sito sul Lungomare di Crotone, Corso Vittorio Emanuele, la sede ARCI Crotone in via F. Lucifero, 15, bellissimo civico nel centro storico votato naturalmente all’arte ed alla cultura, lo street shop Goblin Urban Clothing, saranno gli spazi che proveremo a riempire di cultura, aggregazione e socialità.

Il festival, come tutte le attività culturali organizzate dall’ARCI a Crotone sarà, ancora una volta, totalmente autogestito e autofinanziato

Una programmazione abbondante, che porterà in giro per la città performance artistiche, mostre fotografiche, rappresentazioni teatrali, musica classica e tanta musica live che spazierà dal punk al jazz. Si tratta di 38 eventi che si realizzeranno in 30 giorni che sono stati presentati nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il presidente di Arci provinciale Filippo Sestito, il presidente de Lecentocittà Francesco Perri, Andrea Giuda di Scenari d’Aprile e il direttore artistico dell’evento Michele Scerra.

Ecco i principali eventi da appuntare sull’agenda:

 

8 Dicembre – h.17 – 2°Replica h.19 – “Dall’altra parte del mare” – Sede ARCI Crotone – Via Lucifero, 15 Crotone

Spettacolo teatrale di e con Andrea Giuda e Michele Scerra.

In un qualsiasi condominio di una qualsiasi città italiana si è consumato nella notte un omicidio qualsiasi. Una donna di 85 anni è stata trovata morta nel suo appartamento in seguito ad una rapina. Si indaga sul colpevole.” Uno spettacolo che parla di noi e di chi è diverso da noi. Ma anche di come diverso non deve necessariamente significare peggiore.

8 Dicembre h.17 –  Mostra Fotografica “Mediterraneo” – Sede ARCI Crotone – Via Lucifero 15 Crotone

Fotografie di Tano D’Amico

10 Dicembre h.22 – “Ammutinamento del Bounty” – Pompilio Turturo in concerto

Pompilio Turtoro scrive canzoni da una vita, nel 1998 ha cominciato a collaborare con i Nomadi. Negli anni ha aperto concerti di importanti artisti del panorama nazionale, partecipando a diversi Festival. Le sue canzoni parlano di una vita per cui vale la pena di lottare.

13 Dicembre h.17 – Mostra Fotografica “Fotografie dal Corso” – C.so V. Emanuele Crotone

Fotografie di Gregorio Patané

17 Dicembre h.22 – Ammutinamento del Bounty – “C’era una volta il Teatro-Canzone”

Uno spettacolo tra il serio e il faceto, un attore e un cantautore sul palco, fra canzoni e monologhi sulla società, strizzando l’occhio al padre del teatro-canzone Giorgio Gaber.

19 Dicembre h.17 – Presentazione del libro “La felicità dell’attesa” di Carmine Abate – Libreria Cerrelli

Avremo il piacere di ospitare il Premio Campiello Carmine Abate per la presentazione del suo nuovo libro “La felicità dell’attesa”. Con il contributo musicale di Floriana Mungari alla voce e Sandro Cretella alla chitarra

D 20 Dicembre h.17.30 – “Perlavia” – Performance teatrale a cura di “Scenari d’Aprile” – C.so V. Emanuele Crotone

Omaggio a Stefano Benni.

II teatro in strada, per meglio dire in una via. Precisamente Corso Vittorio Emanuele, Crotone. Una brigata di giovani attori alla ricerca di un palco, un autore da omaggiare, e un pubblico da catturare, incuriosire, divertire e far riflettere.  Tutto questo sotto luci del Natale in arrivo.

M 23 Dicembre h.22 – Michele Scerra & Band “La tregua di Natale e altre storie” – Circolo ARCI “Le CentoCittà”

Un concerto speciale, a tema natalizio, con diversi ospiti. Saranno canzoni di Natale e non solo.

Storie di soldati in trincea con la neve sul mirino, di solitudini con la neve sul cappotto e i guanti tagliati per fumare le sigarette. Storie da ascoltare, da ballare, da bere.

29 Dicembre h.22 – “Don Diegoh + Ice One” in concerto – Circolo ARCI “Le CentoCittà”

Presentazione del nuovo disco “Latte & Sangue”.

l sodalizio artistico tra il rapper DON DIEGOH e il leggendario producer ICE ONE nasce nel 2013 a Roma, città che diventa il punto di partenza per dare vita ad un live show che tappa dopo tappa attira sempre più l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori. I due hanno costruito così le fondamenta per il loro primo lavoro “Latte & Sangue”, un album profondamente Hip Hop figlio di due generazioni: gli albori e la Golden Age di cui ICE ONE è stato un grande protagonista.

 

2 Gennaio h.22 – Tributo a Fabrizio De André – Circolo ARCI “Le CentoCittà”

Un tributo al grande Faber, con tre bravissimi musicisti cosentini.

Diamo il benvenuto al 2016 con la musica d’autore.

M 6 Gennaio h.18 – Concerto musica Classica

Il ricco programma sarà eseguito dalle voci del coro “Cantate Domino” e le note della Christmas Chamber Orchestra diretto dal Maestro Gianluigi Borrelli.

Un’occasione più unica che rara e comunque molto importante per vivere al meglio le suggestioni del periodo più bello dell’anno, cioè quello Natalizio.

L’evento si realizza grazie alla generosità di tanti cittadini che con il loro contributo, non solo economico, rendono concreta l’idea di regalare a tutti, un momento di arte, di gioia e di emozioni, quali solo il Natale può donare.