Cosa è il frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria a marchio Unionberg OP?
È prodotto fresco, colto nei bergamotteti delle 380 aziende associate: tutte imprese che operano nella soleggiata provincia di Reggio Calabria, attente al processo di coltivazione, di raccolta e di distribuzione, pienamente orientato al conferimento di un bergamotto sano e naturale al 100%.
Una cassetta di Bergamotto Unionberg OP contiene frutti autentici, originali, autoctoni, nati sull’albero senza l’uso di concimi che non siano verificati dagli agronomi esperti che portano, direttamente sul campo, la propria consulenza.
Nessun trattamento è concesso, sul Bergamotto di Reggio Calabria: anche la rugosità naturale della sua buccia testimonia la totale, integra naturalezza.
Frutti rigorosamente raccolti a mano, con delicata sapienza e mani sicure, come ben visibile dalla coroncina sul picciolo, che riporta i segni del taglio operato con l’apposita forbicina.
Il marchio Unionberg si pone a garanzia di queste scelte etiche, mediante la tracciabilità del suo prodotto: dalla coltivazione alla raccolta – che in questi giorni sta con soddisfazione riportando sui mercati ortofrutticoli, e nella grande distribuzione organizzata, gli ottimi frutti della campagna 2021-2022 – i bergamotti Unionberg continuano ad essere la trasparente “carta di identità” della più grande organizzazione di produttori del frutto reggino.
Nella famiglia dei produttori di Bergamotto di Reggio Calabria è semplice ricostruire tutti i processi produttivi e di trasformazione che hanno contribuito, e contribuiscono, alla riconoscibilità di questo brand che è garanzia di altissima qualità.
Questa identificazione è basata sul riconoscimento, il monitoraggio e la registrazione delle operazioni svolte: luogo, date, materiali utilizzati sono registrati costantemente, assicurando in tal modo la totale trasparenza di ogni azione all’interno di tutto il processo.
La filiera Unionberg OP è “tracciabile e rintracciabile”, capace di garantire il prodotto destinato al consumo, nella più totale sicurezza.
Fornire ai consumatori informazioni accurate sul prodotto, affinché possano effettuare scelte consapevoli, è un principio miliare della storia Unionberg, che ha sempre garantito la circolazione di un bergamotto integro e sano, nemico di qualsiasi genere di alterazione, contraffazione o sofisticazione.
“Abbiamo sempre voluto mantenerci fedeli alla tradizione – è il commento di Ezio Pizzi, presidente di Unionberg OP, storica associazione di produttori che ha con tenacia protetto una eredità preziosa, di saperi e di arti – ovviamente restiamo proiettati con ottimismo e caparbietà verso un futuro di progresso e di sviluppo, senza tuttavia sacrificare, e in nessun caso, al futuro tutto ciò che di prezioso il passato ci ha consegnato: amore per questo frutto, passione, cura”.
“L’orgoglio della filiera a marchio Unionberg – continua Il presidente Unionberg – è proprio in questo radicamento forte nella nostra storia, questa comunione di intenti per dare al consumatore l’eccellenza e la garanzia di poter ricostruire e verificare ogni singolo passaggio della nostra produzione. Fedeli ai nostri principi, leali con chi ripone fiducia nel nostro prodotto, certi di saper lavorare come pochi in un settore importante come quello agroalimentare”.
“Non temiamo le crisi – conclude Pizzi – la nostra forza è nel nostro marchio: Unionberg OP e il Bergamotto di Reggio Calabria sono riconoscibili, monitorati costantemente, ogni nostra azione è trasparente e verificabile: dai luoghi di produzione ai materiali usati, dal primo all’ultimo anello della filiera. In una parola, il frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria è tracciabile e sicuro. La grande distribuzione organizzata e l’universo dell’ortofrutta ci trova pronti per una nuova ed entusiasmante stagione di reciproche soddisfazioni, nel segno del frutto più naturale e sostenibile che si possa offrire: il Bergamotto di Reggio Calabria”.
Spesa finanziata con l’aiuto dell’Unione Europea (art. 34 reg. UE 1308/13) – PO 2021