“La Nuvoletta” lancia la Partita della solidarietà contro le malattie genetiche tra musica, animazione e risate

Tutto pronto, a Reggio Calabria, per “La partita della solidarietà”, voluta e resa possibile dalla Scuola Materna “La Nuvoletta”, con il patrocinio del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Un mini torneo che si annuncia appassionante e che vedrà impegnate 4 squadre: Genitori (della scuola materna) vs Guardia di Finanza vs Vigili del Fuoco vs I Politici. Ogni squadra sarà composta da 8 giocatori. Fischio d’inizio il 18 Giugno 2022, alle ore 18:00, presso il Circolo Tennis Crucitti.

Diversi gli ospiti della serata che allieteranno gli spettatori: i Pagliacci Clandestini, il gruppo musicale “Omnia” – che intratterrà il pubblico nelle pause tra una partita e un’altra – ed ancora il comico reggino Pasquale Caprì, sempre attento alle iniziative solidali, l’Asd ”Pretty Woman” e “Nati per leggere”.

L’offerta prevista per la partita solidale è di soli 5 euro e il ricavato sarà devoluto all’associazione Gene Piga Italia Odv.

Questa organizzazione nasce il 6 Giugno 2020 e ha come obiettivo principale la cura delle malattie genetiche rare, in special modo la cura di quelle causate dalla mutazione del gene PIGA.

“Camminare, mangiare, parlare, giocare, a volte anche respirare, diventano azioni complicate per i bambini con malattie genetiche rare”, si legge sul sito dell’associazione.

“È evidente – continuano questi genitori impegnati contro la malattia – che la ricerca scientifica abbia raggiunto dei livelli importanti nella scoperta di nuove tecnologie e metodiche e siamo certi che abbia dato una “chance” a molte persone con malattie a volte quasi sconosciute. L’Associazione Gene Piga Italia – OdV ha una vera missione: i soci fondatori e tutti i suoi volontari sono consapevoli che a volte “la chiave giusta che apre la porta della speranza è proprio l’ultima del mazzo” e questa consapevolezza li rende ancor più fiduciosi che la Ricerca Scientifica sia l’unica strada percorribile per il raggiungimento della porta più importante: quella che conduce alla guarigione dalla malattia”.

La partita solidale del 18 giugno è un’ottima occasione per divertirsi e dare una mano a chi, con coraggio, combatte la malattia e sostiene la ricerca.