archeologia preistorica

Alla scoperta dell’uomo neolitico dell’Aspromonte

“Alla scoperta dell’uomo neolitico dell’Aspromonte” è il nuovo progetto di didattica ambientale promosso dall’Ente Parco e rivolto agli alunni della scuola elementare a partire dal terzo anno, fino ai ragazzi delle scuole medie inferiori. Nei tre Centri visite del Parco di Gerace, San Giorgio Morgeto e Bova, gli studenti verranno accompagnati alla scoperta dell’uomo del […]

Leggi
faggeta vetusta di Valle Infernale

Aspromonte: faggeta vetusta di Valle Infernale è stata iscritta tra i patrimoni mondiali dell’Umanità Unesco

Nuovo riconoscimento internazionale per l’Aspromonte. La faggeta vetusta di Valle Infernale è stata iscritta tra i patrimoni mondiali dell’Umanità nell’ambito del sito seriale “Ancient and Primeval Beech Forests of the Carpathians and Other Regions of Europe”, rete internazionale che protegge l’integrità di 12 Paesi europei. Il prestigioso riconoscimento è avvenuto nel corso della 44esima sessione […]

Leggi

Calendario degli eventi estivi in Aspromonte

Cultura e storia, tradizioni musicali ed enogastronomiche, promozione sostenibile del territorio. Presentato questa mattina al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, il calendario estivo delle iniziative promosse e patrocinate dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. All’incontro con la stampa hanno partecipato il Presidente Leo Autelitano e il Vicepresidente Antonino Gioffrè, insieme a Maria Teresa Marzano e Nino Cannatà, […]

Leggi

“Benvenuti in Aspromonte”: sabato a Bova la presentazione dello spot realizzato dal regista Francesco Pileggi

Sarà presentato sabato 17 luglio nella splendida cornice di palazzo Mesiani, a Bova, il nuovo video promozionale del Parco Nazionale dell’Aspromonte, realizzato dal regista calabrese Francesco Pileggi. Lo spot è un racconto poetico per “visioni” del Parco dell’Aspromonte, con una narrazione piena di metafore che coinvolge i luoghi più leggendari della montagna “lucente”. “Benvenuti in […]

Leggi
Terrazzate di Gambarie - geosito

Ufficiale: il Geoparco Aspromonte entra nell’Unesco Global Geoparks

È ufficiale: l’Aspromonte entra a far parte dell’Unesco Global Geoparks, la Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO. Un momento storico ed entusiasmante che premia la straordinaria valenza geologica dell’Aspromonte, ponendolo all’attenzione mondiale. Con la particolarità delle sue rocce, l’Aspromonte ha una storia geologica di estremo rilievo che ha permesso di avviare il percorso di candidatura all’Unesco […]

Leggi