Ualà – Tradizione e Bontà”: alla scoperta degli involtini di carne dello Stretto di Messina nel nuovo spazio di specialità prêt à manger di Roma

Ualà – Tradizione e Bontà, il nuovo spazio prêt à manger di Via Corso Trieste a Roma, è il luogo ideale per chi vuole avere con sé, in ogni momento, le prelibate specialità dello Stretto di Messina, all’insegna del gusto e dell’altissima qualità. Con un’attenzione particolare alla tradizione gastronomica del territorio e alla sostenibilità, Ualà […]

Leggi

A Roma apre le porte “Ualà – Tradizione e bontà” L’eccellenza diventa smart con l’altissima gastronomia artigianale dello Stretto di Messina

“Ualà – Tradizione e Bontà” ha ufficialmente aperto le sue porte a Roma con una grande partecipazione il 1° marzo scorso in via Corso Trieste 201. Il nuovo punto vendita, che porta nella Capitale mondiale del food i sapori autentici dell’Area Metropolitana dello Stretto di Messina con una formula originale e innovativa, è stato accolto […]

Leggi

Saracena, giovani produzioni per l’eccellenza olearia

Saracena sempre più avanti nel settore olivicolo e della produzione di olio. Tra un fiorire di attività legate a questa filiera (il comune di Saracena fa parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio), c’è da ricordare anche l’importante riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole della speciale cultivar olivicola denominata, per l’appunto, “Verace di Saracena” (Vrèsce).  […]

Leggi
potage di zucca

Potage di Zucca con Cardoncelli e Balsamico di Bergamotto

Ingredienti per 4 persone: Zucca 1kg pulita Porro 1pz Aglio uno spicchio Funghi Cardoncelli Sale, peperoncino, Timo Balsamico di Bergamotto.   Preparazione Cuciniamo la zucca con porro ed aglio, in una pentola con dell’acqua. Prendiamo i cardoncelli e li saltiamo in una padella calca con un filo di olio, il rametto del Timo ed uno […]

Leggi

Podolica croccante con Purea di Sedano e Rapa al bergamotto

Ingredienti per 4 persone Filetto di podolica 480gr Sedano Rapa 400 gr pulito Aglio di Laino 1 spicchio Bergamotto 1 pezzo Farina di Riso Magisa, Acqua, Pan grattato q.b Olio di semi di Arachidi 1lt per friggere Sale, pepe Preparazione Mettere a cucinare il Sedano Rapa in acqua con una carota e l’aglio di Laino. […]

Leggi

La pitta nchiusa calabrese, un dolce tipico natalizio

La pitta nchiusa calabrese è un dolce natalizio della mia bella Calabria, che prende anche il nome di pitta mpigliata. Ingredienti 500 g Farina 00 2 Uova 200 ml Olio Extravergine D’oliva 200 ml vino (Moscato) q.b. Sale 250 g Miele 180 g Gherigli Di Noci 80 g Pinoli 100 g Uva Sultanina 100 g Mandorle Preparazione In […]

Leggi

Risotto Carnaroli di Sibari Magisa

Ingredienti per 4 persone Zafferano del Re caviale e ostrica grattugiata Riso 240gr Zafferano 1gr Burro acido 50gr (Vino Bianco 100ml, Aceto bianco 50ml, burro 80 gr, cipolla bianca 1 media) Ostrica 2 pz Caviale 50gr Preparazione Tostare il riso a secco senza olio. Quando non riusciamo più a sopportare il riso nel nostro palmo […]

Leggi
ricette zucca

Zucca, zucca… zucca

Ingredienti per 4 persone Zucca 1kg pulita Porro 1pz Aglio uno spicchio Farina di riso Magisa 200gr Isomalto 100gr Burro 150gr Timo Sale Noce moscata Long Peper Peperoncino Preparazione Grattugiamo un po’ di zucca e mettiamo in forno a 60 gr per 4ore. Ricaviamo un paio di fette sottili dalla zucca, mettiamo un po’ di […]

Leggi