Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”

“Ilya Prigogine e Isabella Stengers: la nuova alleanza, metamorfosi della scienza”. Questo sarà il titolo della tavola rotonda di filosofia promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sabato 25 marzo alle ore 17:00. Dopo il saluto del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, […]

Leggi

Al Museo Archeologico Nazionale un nuovo evento con l’Associazione Calabria-Spagna

Prosegue la ricca programmazione culturale del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, offerta in collaborazione con enti e associazioni che operano nel territorio, promuovendo e valorizzando la storia delle nostre radici. Venerdì 24 marzo alle ore 17:00, nella Sala Conferenze del MArRC, si svolgerà un nuovo evento promosso dall’Associazione Culturale Calabria-Spagna, presieduta dalla dott.ssa  Rosa […]

Leggi

Al Museo Archeologico Nazionale il “Treno della Magna Grecia” per la prima domenica di aprile con ingresso gratuito

Un nuovo accordo di collaborazione per la promozione, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio archeologico è stato siglato tra il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l’Associazione Ferrovie in Calabria. La convenzione, al via in anteprima domenica 2 aprile, lancerà il nuovo itinerario del “Treno della Magna Grecia”. Una significativa iniziativa di Ferrovie […]

Leggi

Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ripartono i progetti didattici con le scuole

Il Museo Archeologico Nazionale torna a ospitare studentesse e studenti allo scopo di rafforzare competenze, conoscenze e abilità linguistiche. Dopo due anni di sospensione forzata a causa dell’emergenza epidemiologica, le attività di formazione didattica per le scuole ripartono anche in presenza: i nuovi progetti daranno l’opportunità di confrontarsi con i percorsi museali e i reperti […]

Leggi

8 marzo: al MArRC ingresso gratuito per le donne

Ingresso gratuito per tutte le donne, mercoledì 8 marzo al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. L’iniziativa, promossa dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, viene arricchita al MArRC con due importanti appuntamenti, volti a celebrare la Giornata Internazionale della donna. La mattina alle ore 11:00, le scuole in visita al Museo potranno partecipare al percorso […]

Leggi
Carnevale al MArRC

Ingresso in maschera al Museo Archeologico di Reggio Calabria per Carnevale

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è pronto a festeggiare il Carnevale tra mille colori: da oggi 16 febbraio a martedì 21 febbraio, tutti i piccoli visitatori potranno trascorrere questa festa in maschera immersi nelle meraviglie della Calabria antica. Nel corso delle giornate a tutti i bimbi e le bimbe che verranno in Museo […]

Leggi

Sabato sera festa con Babbo Natale con l’apertura straordinaria fino alle 23

Prosegue la ricca programmazione natalizia del Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria. Un calendario di eventi in cui quest’anno protagonisti saranno i bambini, con tante iniziative dedicate a loro e alle loro famiglie. Sabato 3 dicembre il Museo resterà aperto al pubblico in via straordinaria fino alle 23:00 (con ultimo ingresso alle ore 22:30) in […]

Leggi

Sabato apertura serale del Museo per l’iniziativa “Aspettando Halloween”

Proseguono i suggestivi “Incontri d’Autunno”, gli appuntamenti culturali che rendono il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria un luogo aperto a tutto il territorio. Dopo la serata inaugurale con la conferenza sui Bronzi di Riace, promossa dall’Associazione Amici del Museo, che ha ottenuto una grande partecipazione del pubblico, domani 27 ottobre, alle 17.00, sarà la […]

Leggi

Giovedì pomeriggio al via la programmazione autunnale del MArRC

Dopo il successo della programmazione estiva per le “Notti d’estate al MArRC”, in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dal ritrovamento dei Bronzi di Riace, partirà questo giovedì un nuovo e suggestivo ciclo di incontro e conferenze, in veste autunnale, al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. «Ancora un’opportunità per promuovere la cultura sul […]

Leggi

Oggi al MArRC il docufilm sul restauro “aperto” della Vara della Madonna della Consolazione

“Cu terremotu, cu guerra e cu paci, sta festa si fici. Sta festa si faci”. E questa festa si farà, dopo la sofferta pausa pandemica, con un atteso ritorno. Sarà la prima, imponente processione della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria, con la monumentale Vara restaurata. Fregi ritornati alla luce, incisioni offuscate dal tempo finalmente […]

Leggi