Roghudi (RC) tra i borghi selezionati nell’avviso pubblico per la rigenerazione culturale e turistica

Sono 8 i progetti vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”, 7 dei quali presentati da Comuni in rete e 1 singolarmente, per un totale di 52 Comuni coinvolti su tutto il territorio nazionale. “I borghi italiani costituiscono la spina dorsale del nostro Paese, dove si è formata […]

Leggi

A Roghudi vecchio un esclusivo instawalk storico culturale

Si terrà sabato 17 ottobre l’instawalk a cura dalla community reggina Igers Reggio Calabria. La destinazione selezionata è l’incantevole borgo di Roghudi vecchio. Ma cos’è un instawalk? Rivolto ad appassionati della fotografia e del territorio, si tratta di una via di mezzo tra una passeggiata e un’escursione. L’instawalk è aperto a tutti e non presenta […]

Leggi

La Bovesìa, dove in Calabria si parla greco

La Calabria crocevia di culture mediterranee. Una terra dove la contaminazione tra storie, esperienze artistiche e idiomatiche, è una realtà per così dire “accessibile”, ancora oggi, nonostante gli effetti uniformanti della cultura di massa. Si inserisce in questo quadro la “peculiarità” dell’area grecanica (o area ellenofona) nel versante Jonico meridionale dell’Aspromonte. Conosciuta anche come Bovesìa […]

Leggi