Magna Grecia metodo classico

Il Politeama di Catanzaro location d’eccellenza per le bollicine del Sud  C’è una nuova tendenza produttiva nel panorama vitivinicolo italiano che da qualche anno ha coinvolto anche le regioni del Sud. Il metodo champenoise ha contagiato, infatti, molte cantine del mezzogiorno d’Italia che, attraverso l’utilizzo di vitigni autoctoni, hanno aperto – per questa tipologia di […]

Leggi

Alla scoperta dell’identità del vino calabrese. Intervista con Giovanni Gagliardi

Giovanni Gagliardi, calabrese doc, si occupa di fund raising e pubbliche relazioni nell’ambito di importanti manifestazioni culturali. Nel 2005 dà vita ad Enoica, con cui sviluppa progetti legati al settore vitivinicolo, svolgendo collaborazioni con gruppi di aziende e consorzi di tutela in Toscana e Calabria. E’ responsabile della comunicazione di WineJob.it, il primo portale italiano […]

Leggi