L’Università Mediterranea e Caffè Mauro insieme per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e valorizzare il talento locale

Promuovere l’innovazione e la ricerca scientifica per sviluppare una filiera del caffè sostenibile e di eccellenza, puntando a favorire la crescita del territorio e garantire un futuro ai giovani anche dopo la laurea: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e la storica […]

Leggi

Università Mediterranea: 30 aprile Brevetti in mostra – webinar Facebook

Si terrà giovedì 30 aprile alle ore 16.00 il primo webinar “Brevetti in mostra” dedicato ad innovazione e ricerca. L’evento online ha l’obiettivo di promuovere le attività di trasferimento tecnologico dell’Università Mediterranea e raccontare le invenzioni che nascono all’interno dell’Ateneo reggino. Il webinar sarà aperto dai saluti del Rettore dell’Università Mediterranea Marcello Zimbone ed introdotto […]

Leggi

Il 1 febbraio l’evento inaugurale del nuovo laboratorio tecnologico dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Il Building Future Lab (in breve  BFL) è una grande infrastruttura per la ricerca e la sperimentazione in architettura attraverso il testing avanzato che fa parte del Darte – Dipartimento di Architettura e Territorio dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Per dimensionare propriamente l’opera basti sapere che il Test Lab ha una Camera di Prova che […]

Leggi

Patrimoni di Calabria. Proposte, riflessioni, esperienze per il rilancio di architetture e centri storici

L’8 novembre alle 17,30, presso la Sala conferenze della Residenza Universitaria di Via Roma prenderà l’avvio il III ciclo di Conferenze del Laboratorio CROSS – Dipartimento PAU con la conferenza di Gianludovico de Martino “Le dimore storiche: una prospettiva calabrese”. Patrimoni di Calabria. Proposte, riflessioni, esperienze per il rilancio di architetture e centri storici Il […]

Leggi

Reperti antichi: MArRC e Mediterranea insieme per un progetto di comunicazione innovativa

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e l’Università Mediterranea di nuovo insieme per un progetto sperimentale che utilizza risorse scientifiche e tecnologiche per la comunicazione dei Beni Culturali. Con la recente inaugurazione del Museo, diretto dal Prof. Carmelo Malacrino, la riapertura delle sale ha dato nuova visibilità e maggiore fruibilità alle collezioni permanenti, ricche di […]

Leggi

16 borse di studio per l’Horcynus Summer School in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee

Partirà il 14 luglio, per concludersi il I agosto, per un totale di 150 ore di lezione, la seconda edizione dell’Horcynus Summer School in Conservazione e Restauro delle Opere d’Arte Contemporanee. La scuola è un’iniziativa di S.E.M.E., la scuola EuroMediterranea di Economia Civile promossa dalla Fondazione di Comunità di Messina. Sedici le borse di studio […]

Leggi

A Reggio il Convegno internazionale di studi Old Calabria

L’evento è stato organizzato in occasione del centenario della prima edizione del libro di Norman Douglas Al via oggi il “Convegno internazionale di studi Old Calabria. Viaggiatori in Italia meridionale e Sicilia tra il XIX e gli inizi del XX secolo”, promosso dall’Università Mediterranea e dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in occasione del […]

Leggi

Il Tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete fa tappa a Reggio Calabria

Mercoledì 11 novembre, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà una tappa del tour #NonCiFermaNessuno con Luca Abete. L’inviato di Striscia la Notizia giungerà in Calabria, nella città dello Stretto, per incontrare gli studenti nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura. L’iniziativa – oggi alla sua seconda edizione – è stata ideata dallo stesso Abete con l’obiettivo […]

Leggi

Il Festival Horcynus Orca 2015 winter edition

Dal 10 al 13 novembre a Reggio Calabria un evento dedicato alla memoria e all’impegno civile Dal 10 al 13 novembre si terrà a Reggio Calabria l’edizione invernale del Festival Horcynus Orca “Ricordare per dimenticare”, in collaborazione con il Circolo del Cinema Charlie Chaplin e l’Università Mediterranea. La Fondazione omonima dà vita a un appuntamento […]

Leggi

A tavola con gli antichi al Museo Archeologico di Reggio CalabriaAt table with the ancients at the Archaeological Museum of Reggio CalabriaЗа столом с древними в археологическом музее Реджо-Калабрии

Fino al 31 ottobre la mostra “Cibi e pietanze nel mondo antico: un viaggio tra quotidiano, rituali ed etnografia” La cucina dell’epoca classica, con i suoi usi e ingredienti, alla mostra “Cibi e pietanze nel mondo antico: un viaggio tra quotidiano, rituali ed etnografia”, inaugurata sabato 3 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. […]

Leggi