Mandatoriccio/ Castello dell’Arso il Mo’Mo’ Festival

Avere la fretta, l’urgenza e la necessità di agire nell’immediato per ridare vita e vitalità ad un luogo magico, suggestivo e prestigioso come il Castello dell’Arso, torre del 1100, unica costruzione del genere a forma di vela sulla costa jonica, una delle diverse testimonianze dell’importante patrimonio storico identitario della Calabria, che da qualche anno si […]

Leggi

Al via dal 4 agosto “Le notti delle Magare” 2023

Allo scopo primario di promuovere la filiera turistico-culturale del territorio, attraverso la valorizzazione di un elemento di forte identità popolare, le Magare, attorno alle quali ruotano tradizioni e antiche leggende, il Comune di San Fili, anche quest’anno, ha pianificato l’evento “Le Notti delle Magare”. La kermesse si svolge nel centro storico del borgo e si […]

Leggi

La cipolla di Castrovillari protagonista della puntata di camper

Non c’è piatto identitario, legato alle prelibatezze che la stagione propone, che non si leghi in maniera indissolubile alla Cipolla Bianca di Castrovillari. La pianta erbacea alla quale è dedicato il festival organizzato dall’amministrazione comunale di Castrovillari in programma il prossimo 1 e 2 luglio negli spazi che accolgono il mercato agricolo quotidiano (la cosiddetta […]

Leggi

AGHIA SOPHIA FEST 3. Due giorni di festa, cultura e relax in Sila

Sabato 24 e domenica 25 giugno, nel cuore verde del Parco nazionale della Sila, a due passi dal villaggio di Lorica, tra boschi secolari e aria incontaminata, si celebrerà la terza edizione di Aghia Sophia Fest, due giorni di cultura, benessere, riflessione e divertimento, per regalare a centinaia di calabresi (e non solo) il primo […]

Leggi

Ecco le migliori 11 gelaterie secondo Gelato Festival World Masters

Inizia l’estate ed è tempo di gelato! Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group è pronto a segnalare le migliori gelaterie qualificate per il percorso 2022-2025 e che parteciperanno alle prossime tappe per decretare il miglior gusto di gelato del mondo. Iniziato a ottobre […]

Leggi

Fa tappa a Reggio Calabria il tour calabro di gelato Festival World Masters per la sfida tra i migliori gelatieri

Calabria capitale del gelato! In programma il 19 aprile la seconda tappa del nuovo tour calabro di Gelato Festival World Masters per il 2022-2025 con il Carpigiani Challenge in programma a Gioia Tauro (RC) nella sede di Vadalà Due, concessionario Carpigiani. La sfida tra gelatieri, valevole per la prima semifinale italiana prevista nel 2023, è […]

Leggi

Nasce il panettone alla cipolla rossa di Tropea

Tutta la dolcezza della Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp unita alla genuinità dell’extravergine d’oliva biologico ottenuto dalla cultivar autoctona Ottobratica, al posto del burro, come forte e convinta scelta identitaria che, ribaltando cliché consolidatisi, rende l’impasto ancora più soffice e profumato. – È la nuova esperienza del gusto che abbiamo voluto promuovere attraverso la […]

Leggi

Degustazioni nei frantoi a Caloveto domenica 30

Riso di Sibari al profumo di clementine, mantecato con pecorino crotonese DOP (dell’azienda agricola Fonsi di Paludi) e granella di melagrana. Frittelle di pasta cresciuta con zucca rossa, olive Dolce di Rossano e bietole, tutti prodotti coltivati negli orti dell’Istituto Agrario. Bruschette con extravergine d’oliva biologico novello, da olive raccolte dai propri uliveti e molite […]

Leggi

Upvivium, al via il concorso enogastronomico a KM 0

Upvivium, al via il concorso per i ristoratori e i produttori agroalimentari delle Riserve della Biosfera italiane. Per partecipare alla fase locale sono aperte le adesioni fino al prossimo 26 settembre. Curcio: «Occasione giusta per far conoscere il nostro territorio e valorizzarne i prodotti» Un concorso gastronomico per i ristoratori e i produttori agroalimentari delle […]

Leggi

Gran Festa del Pane Altomonte il16/17/18 Settembre 2022

Dopo il grande successo della prima parte della trentacinquesima edizione del Festival Euromediterraneo, Altomonte indossa di nuovo i panni di centro culturale calabrese con il ritorno della Gran festa del pane edizione 2022. Una tre giorni che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre nel centro storico di Altomonte con tema “Il pane […]

Leggi