COS’E’…una app per fruire del patrimonio culturale della città

Valorizzare in modo innovativo il patrimonio storico-architettonico della città di Cosenza. Ci hanno pensato gli studenti del Liceo Scientifico “Scorza” i quali, nell’ambito delle attività del progetto di alternanza scuola-lavoro, hanno realizzato l’app turistico-museale COS’E’. Un evento significativo sostenuto dalla dirigente scolastica dott.ssa Carla Savaglio e dalle docenti referenti  per le attività di Alternanza Scuola-Lavoro, […]

Leggi

Il Parco Nazionale della Sila in Tasca

L’Ente Parco, in partnership con Telecom Italia spa, sta realizzando il progetto “Il Parco Nazionale della Sila in Tasca” attraverso la creazione di una applicazione mobile con la quale consentire ai turisti un’informazione in tempo reale in merito agli itinerari tematici, alle strutture del Parco, al turismo, alle opportunità di investimento, alle strutture ricettive ed […]

Leggi

Pedro’s: la pizza più social che c’è

Si chiama PEDRO’S ed è nata in Calabria, a Cariati (CS), un’App per prenotare dallo smartphone la propria pizza, realizzata da Fabio Pugliese, amministratore unico di SITACEM.COM, disponibile su Google Play e App Store, per Android e IOS. Ed è già boom di download. La pizza è sempre stata sinonimo di convivialità e voglia di […]

Leggi