Civita ripropone il Presepe Vivente della tradizione partenopea del 1700

Guardando attentamente la “stella cometa”: come dire il nostro Cuore, più precisamente ciò che desideriamo in fondo in fondo, e aderendo all’Invito (aperto a Tutti) che è stato fatto, come castrovillaresi, ci ritroveremo nel “Presepe Vivente” che il rione Civita accoglie riproponendo la tradizione di quello napoletano del 1700, nel quale l’integrazione si annoda al […]

Leggi

Al via il Convivio d’Ottobre a Civita il 5 e 6 ottobre

“Convivio d’Ottobre /Festa dell’Uva e del Tartufo”, in programma le sere del prossimo venerdì 5 e sabato 6 ottobre nel rione Civita,  è la nuova iniziativa di promozione del patrimonio identitario del Territorio voluto fortemente dall’Amministrazione comunale che- come già annunciato giorni fa dal Sindaco, Domenico Lo Polito, in occasione della notizia che Castrovillari anche […]

Leggi

Una vacanza speciale in Calabria

Si avvicinano le feste e ancora non hai deciso dove trascorrere le tue vacanze natalizie? Sia che risiedi al Nord che al Centro-Sud, metti la famiglia in macchina e vieni in Calabria. Ti aspetta!!! Sono diversi gli itinerari che si possono scegliere di percorrere per scoprire l’anima variopinta di questa regione. Dalla costa all’entroterra i panorami mozzafiato si […]

Leggi

La Filanda di Civita, oggi museo di archeologia industriale

Civita è un paesino che conta poco meno di mille anime incastonato nel vasto territorio del Parco Nazionale del Pollino, versante calabro.  Mirë se na erthëtit Çivit, katund Arbëreshë, Benvenuti a Civita, paese italo – albanese. All’ingresso del paese la segnaletica bilingue ricorda che Civita è un paese di cultura arbëreshë, termine col quale vengono […]

Leggi