Al Museo Archeologico Nazionale un incontro sulla capitale spagnola Madrid hoy en día: in viaggio tra Calabria e Spagna

Continuano gli incontri promossi dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con le associazioni operanti sul territorio, nell’obiettivo comune di valorizzare e diffondere cultura e conoscenza. Il prossimo appuntamento da segnare in agenda sarà oggi 5 maggio. Alle ore 17:00 si terrà in sala conferenze l’incontro “Madrid hoy en día”, in sinergia con l’Associazione Calabria […]

Leggi

Al Museo Archeologico le Giornate Europe del Patrimonio. Sabato sera l’evento offerto dalla Regione Calabria

Sabato 24 e domenica 25 tornano le GEP-Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dall’Italia è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, che riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, promosso dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione: […]

Leggi

Al MArRC Castrizio, Cama e Autellitano insieme per “Magnagrecàntico”

Appuntamento oggi pomeriggio alle 17.00 al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con “Magnagrecàntico sui Bronzi di Riace”, un momento di riflessione culturale sulle due statue a cura del prof. Daniele Castrizio, con l’accompagnamento di canzoni e narrazioni del musicantore Fulvio Cama e un filmato, prodotto dal grafico Saverio Autellitano, quale sottofondo visivo e come […]

Leggi
bronzi di riace

Al MArRC la VII edizione della rassegna “Arte e (‘) Scienza”

Il 24 e 25 marzo 2022 il MArRC ospiterà la rassegna, ormai giunta all’VIII edizione, “Arte e (ʹ) Scienza”. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), rappresentata dal Presidente Mauro Francesco La Russa, sarà un’occasione per riflettere sul “gemellaggio” fra arte e scienza per la diffusione della conoscenza e la promozione del patrimonio culturale. In […]

Leggi
bronzi di riace

Il MArRC “apre” alle telecamere di Sky Arte

Trenta minuti di narrazione sul magnifico Museo calabrese in onda il 3 dicembre su Sky Arte. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, voluto dal Ministro Franceschini fra i grandi musei autonomi, sarà protagonista della fortunata serie che il canale digitale, già da due anni, dedica ai musei nazionali italiani. Con la voce narrante di […]

Leggi

Il 25 marzo il MArRC partecipa sul web al Dantedì

Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, considerato il “padre” ufficiale della lingua italiana. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria partecipa alla campagna social organizzata dal MiBACT in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con la RAI, nell’ambito delle iniziative per la campagna di solidarietà nazionale #iorestoacasa, […]

Leggi

Al MArRC si accendono le luci di Natale. Da questo weekend un fitto calendario di eventi per i giorni di festa

Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria c’è già aria di Natale. Anche quest’anno i giorni che precedono le festività natalizie si arricchiscono di un’offerta culturale di ampio respiro, rivolta alla città e ai visitatori del MArRC. Attività che proseguiranno anche dopo il 25 dicembre e ci accompagneranno sino alla fine delle festività natalizie, domenica […]

Leggi

La Città Metropolitana ed il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria saranno insieme a Paestum per lo sviluppo del territorio

Questa mattina, il sindaco Giuseppe Falcomatà ed il Direttore Carmelo Malacrino, nella sede storica di Palazzo Alvaro, hanno siglato un accordo di collaborazione tra i due Enti finalizzato alla realizzazione di un’attività condivisa di promozione, valorizzazione e comunicazione del territorio che parte proprio con la partecipazione alla “Borsa Internazionale del Turismo Archeologico” che si terrà […]

Leggi

Dal 17 ottobre le imprese degli atleti paralimpici in mostra al MArRC

“L’insuperabile è imperfetto” è il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 17 ottobre, alle 12.30 nel suggestivo spazio di Piazza Paolo Orsi, il grande atrio del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Al taglio del nastro, ospite del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, sarà presente Oxana Corso, medaglia d’argento alle Paralimpiadi di Londra. L’iniziativa […]

Leggi

Al Museo Archeologico di Reggio Calabria “scendono le luci” sui Guerrieri di Riace

Anche il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria aderirà alla tredicesima edizione di “M’illumino di meno” l’iniziativa nata da Caterpillar di Rai Radio2 volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul risparmio energetico e prevista per domani, venerdì 24 febbraio. Dalle ore 14 alle 20, saranno spente le luci nella Sala Bronzi, mentre un gruppo di piccoli […]

Leggi