“Giù le mani dal cielo”: sulla terrazza del MArRC l’astrofisica Patrizia Caraveo sul tema dell’inquinamento luminoso spaziale

Un inizio stellare per la programmazione del mese di settembre delle Notti d’Estate al MArRC. Dopo l’affascinante incontro sulla storia dell’edificio che ospita il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si torna a parlare di spazio con il Planetario “Pythagoras” di Reggio Calabria. Sabato 2 settembre 2023, alle ore 21 sulla terrazza del MArRC, il […]

Leggi

Il teatro di Eschilo ed Euripide per l’appuntamento del sabato con Notti d’estate al MArRC Dalle 21.00 la conferenza di Paola Radici Colace con il Centro Internazionale Scrittori (CIS)

Sarà una serata dedicata al teatro classico quella di sabato 11 settembre, sulla terrazza panoramica del MArRC. Per la programmazione di Notti d’estate, dalle 21.00, infatti, si discuterà di “Coefore, Eumenidi, Baccanti” con la professoressa Paola Radici Colace, ordinario di Filologia Classica – Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. L’incontro è organizzato […]

Leggi
programma settembre 2021 MArRC

“Notti d’estate” accende le luci della terrazza panoramica anche a settembre La programmazione estiva del Museo proseguirà fino a giovedì 23

Prosegue anche per il mese di settembre la programmazione di Notti d’estate, la fortunata iniziativa culturale promossa dal Museo per la stagione estiva con le consuete aperture serali del giovedì e sabato durante le quali sarà possibile visitare il MArRC dopo il tramonto. «Ci saranno ancora sei importanti appuntamenti sulla terrazza panoramica del Museo, a […]

Leggi

Un nuovo appuntamento dedicato all’opera di Dante per le “Notti d’Estate”

Si torna a parlare di cielo stellato al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria grazie alle sinergie con il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria. Domani sera, alle 21.00, per le magnifiche Notti d’Estate del MArRC, la grande terrazza affacciata sullo Stretto ospiterà Fabrizio Mazzucconi, già Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Arcetri, vicino Firenze. Con Angela Misiano, […]

Leggi

Notti d’estate – Centro Internazionale Scrittori

Proseguono le Notti d’Estate del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria con un nuovo appuntamento con Dante Alighieri, protagonista della serata di sabato 17 luglio sulla magnifica terrazza affacciata sullo Stretto. Dopo l’osservazione del cielo con i telescopi e la conferenza sull’astronomia nella Divina Commedia, promosse giovedì 15 luglio dal Planetario Pythagoras di Reggio Calabria, […]

Leggi

Al MArRC tornano le “Notti d’estate”: dal 1 luglio orario no stop fino alle 23. Ogni giovedì e sabato per tutta la stagione estiva fino al mese di settembre

Tornano le aperture serali al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Dal 1 luglio a tutto il mese di settembre, ogni giovedì e sabato sarà possibile ammirare i meravigliosi reperti del MArRC sino alle ore 23.00 (ultimo ingresso 22.30), usufruendo della promozione del costo del biglietto a soli 3 euro. Tutta l’attenzione, poi, sarà rivolta […]

Leggi

Il Mito Dei Miti: Scilla e Cariddi, per le Notti D’estate Al MArRC!

L’appuntamento, per un’altra delle meravigliose Notti d’Estate al MArRC in terrazza, è giovedì 26 luglio, alle ore 21.00, in compagnia del Centro Internazionale Scrittori della Calabria e con lo storico Pasquale Amato, docente all’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, che interverrà sul tema:  “Il mito dei miti: Scilla e Cariddi”. Introdurranno: il direttore […]

Leggi