archeologia preistorica

Alla scoperta dell’uomo neolitico dell’Aspromonte

“Alla scoperta dell’uomo neolitico dell’Aspromonte” è il nuovo progetto di didattica ambientale promosso dall’Ente Parco e rivolto agli alunni della scuola elementare a partire dal terzo anno, fino ai ragazzi delle scuole medie inferiori. Nei tre Centri visite del Parco di Gerace, San Giorgio Morgeto e Bova, gli studenti verranno accompagnati alla scoperta dell’uomo del […]

Leggi

Calendario degli eventi estivi in Aspromonte

Cultura e storia, tradizioni musicali ed enogastronomiche, promozione sostenibile del territorio. Presentato questa mattina al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, il calendario estivo delle iniziative promosse e patrocinate dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte. All’incontro con la stampa hanno partecipato il Presidente Leo Autelitano e il Vicepresidente Antonino Gioffrè, insieme a Maria Teresa Marzano e Nino Cannatà, […]

Leggi
Terrazzate di Gambarie - geosito

Ufficiale: il Geoparco Aspromonte entra nell’Unesco Global Geoparks

È ufficiale: l’Aspromonte entra a far parte dell’Unesco Global Geoparks, la Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO. Un momento storico ed entusiasmante che premia la straordinaria valenza geologica dell’Aspromonte, ponendolo all’attenzione mondiale. Con la particolarità delle sue rocce, l’Aspromonte ha una storia geologica di estremo rilievo che ha permesso di avviare il percorso di candidatura all’Unesco […]

Leggi

“Luci sul Parco”, l’Aspromonte in festa il 15 giugno a Gambarie

Il Parco dell’Aspromonte, in occasione del suo 25esimo anniversario, organizza “Luci sul Parco. Estate d’Aspromonte”. Un importante evento che si svolgerà a Gambarie d’Aspromonte sabato 15 giugno, dalle ore 10 fino a tarda sera. Una full immersion interamente dedicata al Parco e alle molteplici attività da svolgere nelle inimitabili cornici naturali della montagna, promuovendo l’ecosostenibilità […]

Leggi

La Calabria e i suoi Parchi naturali

La Calabria presenta una ricchezza ambientale e paesaggistica ragguardevole. La percentuale di territorio protetto supera il 13% della superficie regionale. La superficie coperta dai Parchi nazionali rispetto al totale della superficie è del 15,6%, rappresentando la terza regione in Italia dopo Abruzzo e Basilicata per estensione di parchi naturali. Sono tre i Parchi Nazionali presenti: […]

Leggi

Le Dolomiti del Sud: in Calabria i monti svettano sul mare

All’interno del Parco dell’Aspromonte le Dolomiti del Sud rivelano relazioni importanti della Calabria, non solo dal punto di vista paesaggistico ma svelano tratti distintivi ed identitari della nostra regione. Dalla sommità del Monte Murolo è possibile osservare la costa ionica e quest’aspetto è emblematico perché dimostra in maniera concreta la congiunzione tra mare e montagna […]

Leggi

Parco dell’Aspromonte. Riaperto il sentiero naturalistico Bova Gallicianò

Le vie dei Greci di Calabria di nuovo fruibili grazie all’impegno dell’Ente aspromontano Il sentiero naturalistico Bova-Gallicianò “sulle vie dei greci di Calabria” è stato finalmente riaperto. L’evento di inaugurazione si è svolto, lo scorso 18 ottobre, durante un’iniziativa promossa dal Parco nazionale dell’Aspromonte e dalla cooperativa “Tutela dell’Aspromonte” che ha compiuto l’opera di ripristino. […]

Leggi