“Paesaggio e Mito” un itinerario naturalistico virtuale per scoprire e riscoprire i tesori di Scilla

“Paesaggio e Mito” questo il nome del percorso naturalistico virtuale di Scilla che è stato sviluppato attraverso un progetto innovativo e ambizioso dal Comune di Scilla in collaborazione con l’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte, che ha finanziato la sua realizzazione, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, con lo scopo di valorizzare il territorio, i suoi […]

Leggi

Horcynus Festival: stasera a Scilla il concerto dei Kalàscima

La musica popolare salentina, contaminata dalla tecnologia e trasformata in neofolk urbano, stasera è protagonista della terza tappa calabrese dell’Horcynus Festival, l’evento a cura della Fondazione Horcynus Orca in programma fino a dicembre tra le due sponde dello Stretto. Dopo gli appuntamenti con il cinema arabo, oggi dalle ore 22.00 piazza San Rocco ospita, con […]

Leggi

Festival autoretrò a Reggio Calabria

Quarta edizione della kermesse dedicata alle auto storiche ed alle sportive più blasonate. Tutte dal sangue decisamente blu. Le signore a quattro ruote che faranno mostra di sé fra il lungomare reggino e le bellezze dell’Aspromonte, transitando attraverso località come Scilla, vantano tutte un sontuoso pedigree. Organizzato dallo Scuderia Rosso Corsa 150°, il maxi-raduno riservato […]

Leggi

Tutti gli eventi che accompagneranno l’estate di Scilla

Sono iniziati ieri sera, sulla spiaggia di Marina Grande, gli eventi che accompagneranno l’estate di Scilla. Il programma delle manifestazioni proposte dall’amministrazione comunale di Scilla è partito con l’osservazione delle stelle: telescopio e puntatori astronomici messi a disposizione dalla Lega Navale di Scilla, con la partecipazione del Planetario Pythagoras di Reggio Calabria. Un altro agosto […]

Leggi
vista di Tropea

Un viaggio in Calabria con la guida di Marco Polo

Una Calabria inedita, ricca di una storia millenaria, buon cibo e luoghi di autentica bellezza. “La regione più interessante e poliedrica del Mezzogiorno”. A descriverla con queste parole è Peter Amman, l’autore della nuova guida turistica realizzata da Marco Polo, pubblicata dalla casa editrice EDT e dedicata a chi vuole “Viaggiare facile”’ senza rinunciare a […]

Leggi

Le grotte di Tremusa, affascinante testimonianza dell’era prima della comparsa dell’uomo

Volgendo le spalle al mare e percorrendo la strada che da Scilla conduce a Melia, è possibile osservare una testimonianza geologica di milioni di anni fa. Stiamo parlando delle Grotte di Tremusa, un reperto di mare Pleistocenico, quando la zona pedeaspromontana era coperta dalle acque. Situate tra imponenti boschi di castagni, a circa 600 metri di altitudine, […]

Leggi