Le mascherine “solidali” di Palazzo dei Sarti verranno consegnate all’ospedale di Cetraro

Prosegue la produzione di mascherine solidali da parte del Palazzo dei Sarti di Cosenza. Il laboratorio d’artigianato, situato nel cuore del centro storico bruzio e guidato dall’imprenditore ventitreenne Riccardo Magarò, sta lavorando incessantemente per soddisfare le richieste pervenute nelle ultime settimane. Dopo aver gratuitamente donato i primi dispositivi di protezione alla Caritas della Diocesi Cosenza-Bisignano, […]

Leggi

A Reggio Calabria una kermesse esemplare per lanciare un messaggio di solidarietà

A Reggio Calabria un concerto esemplare all’insegna della solidarietà. Il 12 settembre  all’Arena dello Stretto si è svolta la kermesse “Oltre le macerie – Artisti Solidali”. Tantissimi rappresentanti dell’arte e della musica provenienti dalla punta dello stivale, da Vibo Valentia a Gioiosa Jonica, si sono esibiti nel magico scenario dominato dal Cippo Marmoreo e dallo […]

Leggi

A Rizziconi il Natale Solidal’è

L’evento all’insegna della condivisione e della solidarietà  in programma il 12 e il 13 dicembre  Grande attesa per la quinta edizione del “Natale Solidale” il 12 e il 13 dicembre a Rizziconi. Piazza municipio sarà teatro anche quest’anno della manifestazione ideata e organizzata dall’Associazione Solidal’è Onlus. Un evento ricco, un momento di festa e di […]

Leggi

Rosarno for Africa. In funzione un pozzo di acqua potabile in Kenya

Un grande gesto di solidarietà realizzato grazie alla raccolta fondi promossa dall’Associazione Nuovamente Una raccolta fondi lunga due anni, promossa dall’Associazione Nuovamente di Rosarno, per realizzare un pozzo di acqua potabile, oggi finalmente in funzione, in Kenya nel Distretto di Kajado, a cura dell’AMREF, organizzazione internazionale che da diverso tempo si adopera per garantire l’accesso […]

Leggi

La Calabria, potenzialmente terra d’accoglienza! Da Badolato a Riace al progetto SolidaMente, nuovi modelli d’integrazione

La Calabria potrebbe diventare un’eccellenza nell’accoglienza degli immigrati! Ne è convinta Mariella De Martino, presidente dell’associazione International House, ente no-profit di promozione sociale che dal 1996 opera sul territorio, in particolare reggino, per promuovere il dialogo e l’incontro interculturale.  La De Martino ha in mente due casi meritevoli, quelli di Badolato e di Riace, che […]

Leggi