Al via la riqualificazione del Museo di Kaulon a Monasterace. Visite al Parco gratuite per i visitatori

“Delfini, ippocampi, draghi e i loro mari mai interrotti: è solo un arrivederci”: si apre così la nota stampa con la quale la direzione regionale Musei Calabria del Ministero della Cultura (Mic) diffonde una notizia attesa. Cominciano, infatti, i lavori di rinnovamento del Museo dell’Antica Kaulon a Monasterace (Reggio Calabria). Come si apprende dal comunicato […]

Leggi

Laino Borgo | si conclude la seconda campagna di scavi: scoperto vasto abitato

Il professor Fabrizio Mollo traccia il quadro delle scoperte e rilancia la necessità di un più organico progetto scientifico e di valorizzazione del sito Si concluderà giovedì 23 settembre la seconda campagna di indagini archeologiche sul colle di San Gada a Laino Borgo. Iniziata il 29 agosto scorso questa esperienza portava con se le incertezze […]

Leggi

San Floro, al Mulinum prosegue la grande festa dei girasoli

Dopo il successo della prima fioritura avvenuta a fine giugno, a cui hanno partecipato centinaia di persone, a grande richiesta, il Mulinum di San Floro, alle porte di Catanzaro, rilancia la Festa dei girasoli con i nuovi fiori appena sbocciati. Acquistando il ticket su www.mulinum.it, il cui ricavato andrà in beneficenza, ognuno può visitare il […]

Leggi

Squillace e Omero entrano nel Viaggio in Italia del Ministero della Cultura

C’è anche la città di Squillace, in Calabria, tra i protagonisti de “I Borghi Animati – L’Italia come non l’avresti mai immaginata”, il progetto vincitore di Viaggio in Italia, il contest lanciato dal Ministero della Cultura, in collaborazione con Invitalia, per promuovere il turismo lento e di prossimità nei borghi italiani, attraverso una modalità di […]

Leggi
orari sito archeologico villa romana di casignana

Dal 14 giugno torna fruibile il Sito Archeologico Villa Romana di Casignana

L’orario di apertura del Sito Archeologico della Villa Romana di Casignana dal 14 giugno 2021 è il seguente: DA LUNEDÌ A VENERDÌ MATTINA : 9:00 – 12:30        POMERIGGIO: 17:00 – 19:30 SABATO E DOMENICA APERTURA SOLO POMERIGGIO DALLE 17:00 ALLE 19:30 Per informazioni sul sito archeologico Villa Romana di Casignana scopri di più […]

Leggi

Roghudi (RC) tra i borghi selezionati nell’avviso pubblico per la rigenerazione culturale e turistica

Sono 8 i progetti vincitori dell’avviso pubblico “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”, 7 dei quali presentati da Comuni in rete e 1 singolarmente, per un totale di 52 Comuni coinvolti su tutto il territorio nazionale. “I borghi italiani costituiscono la spina dorsale del nostro Paese, dove si è formata […]

Leggi
bronzi di riace

Il MArRC riapre al pubblico nel weekend

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, a partire dalla prossima settimana, tornerà ai consueti turni di apertura settimanali dal martedì alla domenica, con turno di chiusura il lunedì. Sarà possibile così per i visitatori e gli appassionati visitare le straordinarie collezioni del MArRC anche nel fine settimana. «Un ritorno alla normalità al quale ci […]

Leggi

Riapre il Museo del fumetto di Cosenza

Riapre il Museo del fumetto di Cosenza: hub creativo situato nel centro storico della città dei bruzi all’interno dell’ex convento di Santa Chiara. Appuntamento al 14 maggio con le prime attività in programma: l’inaugurazione di due importanti mostre temporanee. Si parte con “Suggestioni dantesche: la Divina Commedia illustrata”, una raccolta ispirata ai canti più celebri […]

Leggi

Grotta del Romito

Tra le centinaia di attrazioni turistiche della Calabria, troviamo, all’estremo Nord della Regione, nel comune di Papasidero, la celebre Grotta del Romito. Rinvenuta da Paolo Graziosi nel 1961 e annoverata tra le più importanti testimonianze preistoriche d’Europa, in essa sono contenute importanti evidenze della vita in Calabria durante il Paleolitico.   Il Paleolitico in Calabria […]

Leggi

Borgo dei Borghi 2021: Tropea è la regina d’Italia

La corona di regina dei Borghi d’Italia del 2021 si è posata lo scorso 4 aprile sulla bellissima Tropea, perla del Tirreno, portando la Calabria in cima alla classifica del contest che, ogni anno, decreta l’ambìto riconoscimento. A proclamarne la vittoria è stata la nota trasmissione televisiva Rai, “Alle Falde del Kilimangiaro“, nella prima serata […]

Leggi