È stata presentata ieri pomeriggio, 22 dicembre, sulla terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), “Blooming Skin of Brain Paradise”, un’installazione unica nel suo genere, creata a quattro mani dagli artisti Aljosha, di origine ucraina, e Ilya, di origine russa. Questa opera, frutto di un progetto visionario promosso da un docente d’arte e […]
“Blooming Skin Of Brain Paradise” al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Un evento straordinario, simbolo di dialogo e speranza, è pronto a prendere vita. Il prossimo 22 dicembre alle ore 17, presso la suggestiva terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), sarà presentata “Blooming Skin of Brain Paradise”, un’installazione unica nel suo genere, creata a quattro mani dagli artisti Aljosha, di origine ucraina, e […]
Un Natale da vivere al MArRC con Coopculture
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (MArRC), in sinergia con il territorio e in collaborazione con CoopCulture, celebra il periodo natalizio con un ricco programma di attività rivolto a tutte le età. Un’occasione speciale per scoprire, vivere e condividere l’arte e la storia del museo attraverso un’esperienza unica: la possibilità di regalare o regalarsi […]
Incontri al MarRC: venerdì il secondo appuntamento con “I grandi protagonisti dell’arte”
Vivace e dinamica la partecipazione all’incontro di ieri sera tra l’Associazione Calabria Spagna ed il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino: un viaggio in questi otto anni di attività del MArRC, tra mostre, restauri, incontri e laboratori didattici. «Tanti gli eventi promossi insieme alla comunità del territorio e a tante associazioni, […]
Il management dei musei archeologici nell’area magnogreca: l’associazione Calabria Spagna intervista il direttore del MArRC, Carmelo Malacrino
Successo anche a Reggio Calabria per l’iniziativa, voluta dal Ministero della Cultura, di apertura gratuita dei musei e parchi archeologici il 4 e 5 novembre. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria è stato scelto da ben 2.394 visitatori, inserendosi tra i luoghi più visitati del Sud Italia. «Un momento vissuto a pieno come arricchimento […]
“Giù le mani dal cielo”: sulla terrazza del MArRC l’astrofisica Patrizia Caraveo sul tema dell’inquinamento luminoso spaziale
Un inizio stellare per la programmazione del mese di settembre delle Notti d’Estate al MArRC. Dopo l’affascinante incontro sulla storia dell’edificio che ospita il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, si torna a parlare di spazio con il Planetario “Pythagoras” di Reggio Calabria. Sabato 2 settembre 2023, alle ore 21 sulla terrazza del MArRC, il […]
Cinquant’anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace. Il MArRC celebra la chiusura dell’anniversario con una mostra
I Bronzi di Riace, icone del territorio e capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, saranno protagonisti della grande mostra che sarà inaugurata domani 20 luglio, alle ore 18.00, nel magnifico spazio di Piazza Paolo Orsi, al MArRC. Un percorso espositivo multimediale per ripercorrere mezzo secolo di storia dal ritrovamento dei due “Eroi venuti […]
Il 2 luglio ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Tutto pronto al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per una nuova giornata con ingresso gratuito per tutti. Il 2 luglio torna l’iniziativa “Domenica al Museo” voluta dal Ministero della Cultura, guidato da Gennaro Sangiuliano. «Abbiamo deciso di estendere la gratuità anche ad altre giornate dell’anno – ha dichiarato il Ministro –; queste giornate contribuiscono […]
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si celebrano le Giornate Europee dell’Archeologia
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, sabato 17 e domenica 18 giugno al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria i riflettori si illumineranno sul lavoro dell’archeologo, attraverso eventi, laboratori e conferenze. Nelle due giornate prenderà il via il nuovo ciclo di laboratori didattici dedicato ai più piccoli, coordinato dall’archeologa Maria Domenica Lo Faro, funzionario del […]
Al Museo Archeologico Nazionale la tavola rotonda di filosofia su “La nuova alleanza, metamorfosi della scienza”
“Ilya Prigogine e Isabella Stengers: la nuova alleanza, metamorfosi della scienza”. Questo sarà il titolo della tavola rotonda di filosofia promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria, che si svolgerà nella Sala Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, sabato 25 marzo alle ore 17:00. Dopo il saluto del Direttore del MArRC, Carmelo Malacrino, […]