Gustare pienamente la Calabria con una vacanza slow tra natura e mare, antichi borghi e riscoperta delle tradizioni. Il tutto senza rinunciare al comfort che desideriamo quando andiamo in villeggiatura. Ego Travel, Tour Operator specializzato nell’incoming del sud d’Italia, ha puntato su uno dei borghi medievali più belli della regione per sperimentare un progetto pilota […]
Il Parco fluviale del Vergari, un percorso di trekking tra natura e storia
La Calabria è ricca di posti suggestivi, non solo sulla costa. Tra i percorsi suggeriti dagli amici di Yes Calabria, Luigi Bonanno ci segnala il Parco Fluviale del Vergari, nel territorio di Mesoraca: “un cittadina ricca di storia in provincia di Crotone, all’interno della Sila Piccola, diventata una delle mete più gettonate a livello regionale per […]
Turismo e Coronavirus. Ego Travel lancia il progetto “Calabria Sicura”
La Calabria è un candidato ideale a un turismo sicuro, slow, multiforme e… destagionalizzato, grazie ai suoi 800 km di coste, tre parchi nazionali e uno regionale che ospitano a loro volta riserve e oasi naturalistiche e un patrimonio archeologico che condensa tre epoche di storia. Ne abbiamo parlato con Avellino Emanuele Costa, direttore del […]
Calabria autentica. Il futuro del turismo punta sui borghi
Il turismo lento è la vera strategia per innovare un comparto in forte espansione. Da Mibact e Conferenza Regioni e Province arriva la proposta di realizzare un’unica rete nazionale per il turismo inedito e curioso. «Il turismo inedito e curioso, lontano dai percorsi convenzionali è quello che trova nei borghi la sua massima espressione e […]
Al teatro Cilea più di 600 operatori turistici tedeschi per la 68° edizione del meeting DRV
Un evento davvero straordinario quello che si è svolto al Teatro Cilea di Reggio Calabria. Ad andare in scena non è stata nessuna kermesse, nella tradizionale accezione, ma un appuntamento sul turismo tra i più prestigiosi d’Europa: il 68° meeting annuale della Deutscher Reiseverband. A prendervi parte circa di 600 stakeholder del settore turistico tedesco, […]
ARRIVA “EXPERIENCES”, il cofanetto rinnovato e arricchito per vivere le meraviglie della Calabria
Il nuovo “cofanetto delle esperienze” realizzato da Acqua degli Dei è proposto in una veste rinnovata e impreziosita che allarga il proprio “raggio d’offerta”: non più solo emozioni da vivere sulla meravigliosa Costa degli Dei, ma nuove e ricche proposte che toccano anche la Costa Ionica. La particolarità di “EXPERIENCES” è che si tratta di un […]
Sensappzionale, l’app calabrese che suggerisce esperienze di viaggio sensazionali
Chi lo dice che non possa esistere una app in grado di provare sensazioni? La smentita a questo preconcetto arriva da un gruppo di professionisti che, dopo anni di studio e di lavoro sul territorio calabrese, hanno dato vita, ciascuno attraverso le proprie competenze, a “Sensappzionale”, l’app con il sesto senso, così come è stata […]
AFitur 2018 il Parco Nazionale della Sila
Il Parco Nazionale della Sila dal 17 al 21 gennaio ha partecipato per la prima volta, ospite nello stand allestito dalla Regione Calabria, alla Fiera Internazionale del Turismo di Madrid (FITUR). FITUR (Fiera Internazionale del Turismo) è un punto di incontro globale per i professionisti del settore che nell’edizione del 2017 ha contato l’accreditamento di […]
Si può vivere di turismo in Calabria?
In rete e sui muri di Reggio misteriosi slogan ci invitano a ripensare più concretamente la nostra vocazione turistica. “Si può vivere di turismo?”. È questa la domanda principe che, assieme ad altre più specifiche quali “Come posso aprire un bed & breakfast?”, “Come si diventa guida turistica?”, “Conviene realizzare una app per turisti?”, ecc. […]
Giacobbo e la troupe di Voyager a Campana
Il famoso Elefante di Pietra di Campana potrebbe rappresentare il complesso di sculture preistoriche più grandi d’Europa. Quello che giace, infatti, ai piedi della Sila Greca potrebbe essere l’Elephas Antiquus, estintosi 12 mila anni fa. Ad avvalorare l’affascinante tesi dell’architetto cosentino Domenico CANINO sono le dimensioni delle zanne: 180 centimetri, in parte mutilate, che se […]